Categorie: Film Tv TV

Un mondo nuovo, Altiero Spinelli ha il volto di Vinicio Marchioni

Altiero Spinelli è stata una delle figure cardini del Novecento, uno dei padri fondatori dell’Unione Europea. Non c’è nulla di male nel sentirsi ogni tanto sanamente orgogliosi di essere italiani. Film come questi sono necessari soprattutto per le nuove generazioni, non fosse altro per attivare una riflessione su chi erano quei ragazzi di Ventotene di ieri e su chi abbiamo oggi“: sono queste le parole che Vinicio Marchioni affida all’Ansa e che si riferiscono al film tv Un mondo nuovo, che andrà in onda domenica 23 novembre su Raiuno e di cui è protagonista proprio nei panni di Spinelli. Le riprese risalgono allo scorso settembre, nel cast anche Isabella Ragonese (Ursula Hirshmann, moglie di Spinelli), Orlando Cinque (Eugenio Colorni), Peppino Mazzotta (Ernesto Rossi), Simone Gandolfo (Marcello Guida), Valentina Carnelutti (Alda Guida), Sergio Albelli (Trevisan), Ignazio Oliva (Sandro Pertini), Stefano Scherini (Ivan), Francesco Colella (Pietro Secchi).

Prodotto dalla Palomar e co-prodotto da Raifiction, Un mondo nuovo racconta dunque – per la regia di Alberto Negrin – la storia di Spinelli (Roma, 31 agosto 1907 – Roma, 23 maggio 1986), politico e scrittore, fra i padri dell’Europa Unita. Fu fondatore nel 1943 del Movimento Federalista Europeo, poi cofondatore dell’Unione dei Federalisti Europei, membro della Commissione Europea dal 1970 al 1976, poi del Parlamento italiano (1976) e quindi del primo Parlamento europeo eletto a suffragio universale nel 1979.

Aiutato da Ernesto Rossi, Eugenio Colorni e dalla stessa Hirschmann, nel 1941 Spinelli scrisse il documento base del futuro federalismo europeo, il Manifesto per un’Europa Libera e Unita, meglio conosciuto come Manifesto di Ventotene: “Conoscevo solo il Manifesto – ha detto Marchioni – Ero stato sull’isola, ma non avevo mai approfondito. In questa occasione sono andato a rileggere tutto quello che ha scritto Spinelli, a partire dalla sua autobiografia. Uno dei libri più interessanti letti negli ultimi anni. Ho studiato per approcciarmi a lui, un vero gigante. Questo è uno dei ruoli che ti cambia la vita“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025