Categorie: In Sala

Dal 20 novembre: “Scusate se esisto!”, “Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1″…

E’ solo uno il film italiano in uscita il 20 novembre: Scusate se esisto! (leggi la recensione di Velvet Cinema), pellicola di Riccardo Milani con protagonisti Paola Cortellesi e Raoul Bova, nei panni di due persone che nascondono la loro vera identità a tutti gli altri. Nel cast ci sono anche Corrado Fortuna, Lunetta Savino, Marco Bocci, Cesare Bocci, Ennio Fantastichini, Federica De Cola, Stefania Rocca, Antonio D’Ausilio e Felice Farina. Tra i più attesi c’è sicuramente Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1 (guarda il trailer italiano su Velvet Cinema), ovvero la prima parte del terzo capitolo della celebre saga tratta dai romanzi di Suzanne Collins con protagonisti Jennifer Lawrence, Liam Hemsworth e Josh Hutcherson.

C’è poi il francese Adieu Au Langage – Addio al linguaggio di Jean-Luc Godard e con Kamel Abdeli, Héloise Godet, Zoé Bruneau, Richard Chevallier, Jessica Erickson: la storia di una coppia “interrotta” da idee politiche, artistiche e filosofiche. My Old Lady è invece il debutto cinematografico di Israel Horovitz con protagonisti Kevin Kline, Maggie Smith, Kristin Scott Thomas, Dominique Pinon, Noémie Lvovsk: il protagonista Mathias eredita l’appartamento del padre, ma non potrà usufruirne fin quando non morirà l’anziana signora che ormai vive lì da anni.

These Final Hours è una pellicola drammatica di Zak Hilditch e con Nathan Phillips, Angourie Rice, Jessica De Gouw, Kathryn Beck, Daniel Henshall: la fine del mondo sta per arrivare. Quando mancano dodici ore James incontra una bambina desiderosa di salutare suo padre per l’ultima volta. Ce la faranno a raggiungerlo? I toni dell’amore – Love Is Strange di Ira Sachs è una storia d’amore gay che dura da trentanove anni. Tutto si spezza quando i due decidono di sposarsi. Infine Chi è Dayani Cristal? di e con Gael García Bernal (I diari della motocicletta) è un documentario che s’interroga su un misterioso ritrovamento.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025