Categorie: Trailer

“Torneranno i prati” con Claudio Santamaria: trailer ufficiale [VIDEO]

Uscirà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 6 novembre Torneranno i prati (inizialmente il titolo era 15-18 – L’Italia in guerra), nuovo film diretto da Ermanno Olmi e con protagonisti Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti (leggi l’intervista di Velvet Cinema), Francesco Formichetti, Andrea Di Maria, Jacopo Crovella, Niccolò Senni e Camillo Grassi. La pellicola arriva proprio nel centenario della Prima Guerra Mondiale e così martedì 4 novembre, in occasione dell’anniversario dell’Armistizio, ci sarà una proiezione speciale in anteprima e in contemporanea in ben cento Paesi. Un evento senza precedenti che vuole stringere in un unico abbraccio alcune delle Nazioni che sono state protagoniste di questo importante e doloroso pezzo di storia.

Ci troviamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi scontri del 1917. La dodicesima battaglia dell’Isonzo – meglio conosciuta semplicemente come la battaglia di Caporetto – rappresenta la più grave disfatta nella storia dell’esercito italiano. La trama (una storia realmente accaduta) si svolge in una sole notte e gli avvenimenti sono tutt’altro che prevedibili. “Della Prima Guerra Mondiale non è rimasto più nessuno di coloro che l’hanno vissuta – ha dichiarato il regista, tornato dietro la macchina da presa dopo Il villaggio di cartone del 2011 – e nessun altro potrà testimoniare con la propria voce tutto il dolore di quella carneficina. Rimangono gli scritti: quelli dei letterati e quelli dei più umili dove la verità non ha contorni di retorica“.

Un progetto dedicato a suo padre che gli ha raccontato la guerra: “Ero bambino quando lui raccontava a me e a mio fratello più grande – ha ammesso Olmi – del dolore della guerra, di quegli istanti terribili in attesa dell’ordine di andare all’assalto e sai che la morte è lì, che ti attende sul bordo della trincea. Ricordava i suoi compagni e più d’una volta l’ho visto piangere. Il lungometraggio è scritto dallo stesso Olmi, prodotto da Cinema Undici e Ipotesi Cinema con Rai Cinema e realizzato in collaborazione con Banca Popolare di Vicenza, Edison spa, Regione Veneto – Fondo Regionale per il Cinema e l’Audiovisivo e Vicenza Film Commission.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025