Categorie: Bomba

Matteo Rovere, Italian Race con Stefano Accorsi: riprese terminate

Sono terminate le riprese di Italian Race, il nuovo film di Matteo Rovere (Un gioco da ragazze, Gli sfiorati) dedicato all’universo del motorsport. Un film che è prima di tutto una scommessa, perché sono davvero poche le pellicole che puntano i riflettori su questo mondo e cercano di raccontarlo fino in fondo, anche da un punto di vista emotivo e anche indagando su ciò che quasi mai viene a galla: il backstage, per intenderci. Il primo ciak risale all’uno settembre. La trama si è sviluppata anche grazie a Tonino, che nel film è interpretato da Paolo Graziosi e che ha raccontato a Rovere e compagni la storia di una diciassettenne figlia di un team manager. Eredita la passione del padre e comincia prestissimo a guidare le auto da corsa, arrivando a partecipare al campionato GT con una porsche da 500 cavalli. Poi però il genitore viene improvvisamente a mancare e in qualche modo gli subentra il fratello Loris De Martino, ovvero Stefano Accorsi. “Una sorta di angelo caduto“, come l’ha definito lo stesso regista, che in un modo decisamente originale insegna alla ragazza come sfruttare il suo talento e tramutarlo in vittorie.

Loris, però, è un tossico. Di conseguenza Accorsi ha dovuto fare un lungo lavoro per entrare nei suoi panni, perdendo molti chili e sotto molti punti di vista cambiando anche la sua essenza. Rovere assicura che sarà irriconoscibile e una tale affermazione, ovviamente, genera parecchia curiosità. Curiosità è anche quella da sempre nutrita da Rovere per il motorsport, per la passione e la tecnica che lo caratterizzano, ma l’adrenalina che scatena di continuo con i suoi viaggi fino al limite fra la vita e la morte. Italian Race, si badi, non è però una pellicola drammatica. Anzi, l’obiettivo è quello di… Divertire. Divertire, con queste premesse? Ebbene sì. E ancora un’altra secchiata di curiosità.

Italian Race è prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci con Raicinema, la sceneggiatura è firmata dallo stesso Rovere insieme a Filippo Gravino e Francesca Manieri; la fotografia è di Michele D’Attanasio, le scene di Alessandro Vannucci, il montaggio di Gianni Vezzosi, il suono di Angelo Bonanni ed i costumi di Cristina La Parola.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025