C’è tanta attesa per l’uscita di Interstellar di Christopher Nolan, in arrivo nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 6 novembre: ieri, domenica 26 ottobre, presso il Chinese Theatre di Hollywood c’è stata l’anteprima mondiale ed è stato un vero e proprio successo. Merito dell’acclamato regista de Il Cavaliere oscuro, ma anche di un cast stellare che vanta nomi davvero importanti: Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Mackenzie Foy, Michael Caine, Casey Affleck, Bill Irwin e John Lithgow. Una pellicola che parte da una premessa apocalittica, anche se ha un messaggio positivo: infatti è la speranza che può portare l’umanità in luoghi straordinari.
Il regista è felice del risultato e soprattutto del lavoro degli attori: “Matthew è una stella – ha dichiarato attraverso un’intervista a La Stampa – è un attore che ha carisma, che sa trascinare con sé il pubblico nel suo viaggio emotivo. All’inizio si è fatto prendere più dal lato emotivo, ma quando è arrivato il momento di girare da buon attore voleva essere credibile e ha avuto molte conversazioni sul set con Kip Thorne (fisico teorico statunitense che basa i suoi studi sui buchi neri, la relatività, l’antigravità ed i viaggi nello spazio-tempo, ndr)”. La storia si ispira proprio alle teorie scientifiche di Throne che ha collaborato anche come consulente alle riprese. Ci troviamo in un futuro in cui i cambiamenti climatici hanno portato alla devastazione di tutte le coltivazioni (tranne il granoturco). Allora un gruppo di scienziati decide di viaggiare avanti e indietro nel tempo grazie ad un wormhole (un cunicolo spazio-temporale) per salvare la razza umana: attraversando nuove dimensioni, possono trovare un luogo in cui innescare nuove coltivazioni.
Del resto della sinossi si sa ben poco, infatti i lungometraggi di Nolan sono sempre avvolti nel mistero: “Le mie sceneggiature – ha continuato – non circolano mai via email, le mando agli attori sempre accompagnate da una persona che resta con loro sinché le leggono e poi le riporta indietro. Desidero che il pubblico arrivi in sala e resti sorpreso”. Ed infatti nel corso del film apparirà anche un grande attore, il cui nome non figura nemmeno nei crediti: “Mi è piaciuta l’idea – ha concluso – che entri in scena e la gente dica: ‘Ma quello è… Si è lui’, uno che associamo con i buoni. E che invece si rivela un uomo che come tutti noi è fragile e soggetto alle debolezze umane”. Chi sarà l’attore misterioso?
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…