Categorie: Coming Soon

“Il postino” di Massimo Troisi: la versione restaurata al cinema

Torna da oggi 26 ottobre nei cinema la versione restaurata de “Il postino“, interpretato da Massimo Troisi. Il film di Michael Radford, con Philippe Noiret nei panni di Pablo Neruda è stato l’ultimo capolavoro di Troisi, scomparso poche ore dopo la fine delle riprese; il film ha vinto l’Oscar come miglior colonna sonora e numerosi altri premi a livello internazionale. Massimo Troisi ha scritto e interpretato il film, donandogli il suo carattere e la sua dolcezza e portando sullo schermo il postino Marino Ruoppolo, siciliano delle isole Eolie.

BUD SPENCER IN PERICOLO DI VITA

Proprio su queste isole Mario conosce il famoso poeta cileno Neruda, costretto in esilio, e con lui stringe una forte e commovente amicizia. Pablo insegnerà a Mario la poesia, che il postino vuole utilizzare per sedurre Beatrice, interpretata da Maria Grazia Cucinotta. “Lui voleva interpretare un uomo che scopre se stesso attraverso la poesia. Si sentì male la prima settimana di riprese, aveva bisogno del trapianto. Gli dissi di lasciar perdere il film, anche se desideravo il contrario. Fu davvero molto coraggio“, ricorda il regista.

Il film è stato riportato allo splendore dalla società “Film & Video” che ha ridato colore e digitalizzato la pellicola, riportandola a com’era la prima volta che apparve sullo schermo, nel 1994.L’ho conosciuto grazie a Il viaggio di Capitan Fracassa, di Ettore Scola. Lo vidi e subito mi piacque, Massimo aveva l’anima sul volto. Poi arrivò Il Postino, per me la possibilità di lavorare insieme a lui in un’esperienza unica. Penso che in tutta la storia del cinema non ci sia nessun film simile“, dice Noiret. Troisi, un attore mai dimenticato del nostro cinema, torna sullo schermo e sarebbe davvero un peccato perderselo.

Photo by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025