Da domani mi alzo tardi: questo il titolo del film ispirato alla vita del grande Massimo Troisi, le cui riprese cominceranno nel 2015 per la regia di Stefano Veneruso. Che è anche il nipote dell’indimenticato attore napoletano. La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Anna Pavignano, la quale con Troisi ha vissuto una relazione sentimentale e scritto a quattro mani le sceneggiature di Ricomincio da tre, Scusate il ritardo (1983), Le vie del Signore sono finite (1987) e Il postino (1994).
Da domani mi alzo tardi è ambientato tra gli Stati uniti e l’Italia e si basa principalmente sul suo stile di vita, sul suo modo di essere; d’altra parte, è il racconto di ciò che sarebbe potuto accadere se il suo cuore malato non avesse smesso di battere il quel maledetto pomeriggio del 4 giugno 1994. E’ il racconto, ancora, del tormentato amore con la Pavignano, che è stata al suo fianco per molti anni e – per ironia del destino – è rimasta l’unica testimone di quel legame. Fra vita vissuta e soltanto immaginata e/o desiderata riemergono ricordi teneri, dolorosi, intensi. Frammenti di una strada percorsa insieme prima come amanti e poi come amici.
“L’idea – ha raccontato Veneruso – è nata più o meno quattro anni fa. Leggendo il romanzo di Anna ho pensato che potesse essere uno straordinario film, una bellissima storia d’amore da raccontare, a prescindere dal personaggio in questione. Mi ha colpito molto la dinamica della loro storia, che io conoscevo vagamente. Scoprire il dolore vissuto da loro due è una cosa veramente interessante, anche perché Massimo aveva una particolarissima ‘gestione del dolore’: era capace di manipolare e ribaltare qualsiasi situazione. Lo spettatore si deve aspettare un approfondimento del suo pensiero, che neanche io che l’ho vissuto come fosse un fratello maggiore conoscevo“. Il ruolo della protagonista femminile sarà affidato a Jennifer Beals (sì, l’interprete di Flashdance), che era grande amica di Massimo.
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…