Categorie: Recensioni

Guardiani della Galassia, un’epica avventura tra azione e divertimento

Arriva domani, mercoledì 22 ottobre, nelle sale cinematografiche italiane il tanto atteso Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy), l’epica pellicola diretta da James Gunn ed appartenente all’universo Marvel. Nel cast figurano nomi davvero importanti come Chris Pratt, Zoe Saldana, Benicio Del Toro, Vin Diesel, Bradley Cooper, Dave Bautista, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, Glenn Close e John C. Reilly. L’esploratore Peter Qull (Pratt) ha rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan (Pace) e per questo motivo viene inseguito dai cacciatori di taglie. Quill deve allearsi così con il procione mercenario Rocket, con l’umanoide dalle sembianze di un albero Groot, l’enigmatica e letale Gamora (la Saldana) ed il vendicativo Dax il Distruttore (Baustista). Quando i cinque scoprono il vero potere – nonché la minaccia – della sfera, devono affrontare una battaglia disperata per salvare il destino dell’intera galassia.

Un mix di effetti speciali, scene mozzafiato ed umorismo, unito ad un cast eclettico che non deluderà certamente le aspettative del pubblico. Le storie drammatiche dei protagonisti vengono raccontate per 121 minuti con quell’ironia che non appesantisce la pellicola. Ed è propria questa la chiave vincente: chiunque può riconoscersi in uno dei personaggi (tutti diversi, ma hanno in comune la voglia di rinascita), immedesimandosi nelle loro vicende personali. Questo è merito degli attori di tutto rispetto, ma anche del regista: la vena comica di Gunn (regista di Super nel 2010, Comic Movie nel 2013) si sposa perfettamente con la sceneggiatura, equilibrando in maniera magistrale divertimento (senza forzature come spesso si è visto in Iron Man) ed azione.

In questo modo il film può trovare consensi sia da parte degli appassionati del mondo Marvel, sia da chi non ama molto questo tipo di progetti. Una pellicola genuina, che scorre senza problemi e con alcuni riferimenti ad altri lavori cinematografici che hanno fatto la storia (come accade in tutti i lungometraggi della Marvel): gli indizi più chiari sono ricollegati alla saga di Star Wars. Riuscirete a trovarli?

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025