Categorie: BoxOffice

Box office Italia: testa a testa tra “…E fuori nevica!” e “Il giovane favoloso”

In questo weekend di metà ottobre c’è stato un cambio radicale nei primi posti del box office italiano: in vetta spicca …E fuori nevica! (leggi la recensione su Velvet Cinema), il nuovo lungometraggio di Vincenzo Salemme dalle origini antiche che incassa 1.413.650 euro, mentre subito dopo si piazza Il giovane favoloso (guarda il trailer su Velvet Cinema), diretto da Mario Martone e con protagonista Elio Germano nei panni di Giacomo Leopardi con 1.110.099 euro totali. Scende di una posizione invece The Equalizer – Il Vendicatore (leggi la recensione su Velvet Cinema) con 657.715 euro per un totale di 1.962.641 euro in due settimane al cinema.

Un posto in meno anche per Maze Runner – Il labirinto (guarda il trailer su Velvet Cinema) con 645.777 euro per un totale di 1.899.682 euro in due weekend di programmazione. New entry invece al quinto posto è Tutto può cambiare (leggi la recensione su Velvet Cinema), la commedia di John Carney con protagonisti Keira Knightley e Mark Ruffalo che incassa 496.142 euro. Lucy (leggi la recensione su Velvet Cinema) con Scarlett Johansson scende invece di due posizioni con 427.895 euro per un totale di 6.883.725 euro in un mese di programmazione. Vale lo stesso per Tutto molto bello (leggi la recensione di Velvet Cinema), secondo film da regista, sceneggiatore ed attore di Paolo Ruffini che porta a casa 415.006 euro per un totale di 1.404.826 euro in due settimane.

Annabelle (leggi la recensione di Velvet Cinema), horror di di John R. Leonetti con protagonista la bambola assassina di The Conjuring, si piazza all’ottavo posto con 285.874 euro per un totale di 2.417.119 euro in tre settimane al cinema. Fratelli unici (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Alessio Maria Federici con un’accoppiata d’eccezione, ovvero Raoul Bova e Luca Argentero, incassa 211.930 euro per un totale di 2.058.607 euro in tre settimane. Chiude la top ten Disney Junior Party con 176.006 euro al suo esordio sul grande schermo.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025