Categorie: Coming Soon

“La storia della principessa splendente”: il cartone giapponese arriva in Italia

L’ultimo film di Isaho Takahata, regista giapponese di quasi 80 anni, “La storia della principessa splendente” è una favola tradizionale raccontata attraverso un cartone animato, come nella migliore tradizione del Sol Levante. Disegni fatti a mano, ispirati ai vecchi ritratti giapponesi, tratti non precisi ma che lasciano spazio alla fantasia e all’immaginazione dello spettatore. La storia ha un qualcosa di romantico e conserva il fascino di altri tempi, anche se i detrattori non hanno perdonato al regista la non perfetta aderenza del cartone animato con la favola tradizionale.

RON HOWARD IN THE HERT OF THE SEA: TEASER TRAILER ITALIANO

Il film è l’adattamento della più antica storia tradizionale giapponese, risalente al X secolo, “Il racconto della principessa Kaguya” e narra le vicessitudini di Kaguya, la principessa della Luna, che viene trovata dentro un bambù da un agricoltore, Okina. La bimba, grande come un dito ma già in abiti principeschi, verrà cresciuta dal contadino e dalla moglie, fino alla maggiore età. Kaguya cresce velocemente, proprio come una canna di bambù, e in poco tempo diventa bellissima, talmente affascinante da destare la curiosità dell’imperatore che la vuole come sposa. La principessa però, dopo aver ricevuto la visita di molti pretendenti, deciderà di rifiutarli tutti e si condannerà ad un triste futuro.

Diverso da Miazaki nella concezione dei personaggi e del racconto, Takahata racconta questa storia a metà tra favola e poesia con un andamento lento, tratti puliti, scarni, disegni semplici che lasciano trasparire la purezza dei personaggi; il regista è conosciuto in Italia soprattutto per i famosi cartoni animati Heidi e Anna dai capelli rossi, veri classici dell’animazione. Ora torna sul grande schermo con questa fatica realizzata con lo Studio Ghibli, da non perdere perché nel nostro Paese verrà proiettata solo dal 3 al 5 novembre, con una serie di eventi speciali.

Photo by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025