Categorie: Recensioni

Tutto può cambiare: Mark Ruffalo, Keira Knightley e la commedia lieve

E’ stata presentata in anteprima nazionale Giffoni Film Festival, è fra le commedie più attese di quest’autunno e ormai sta per arrivare: da giovedì 16 ottobre in sala sarà possibile trovare anche Tutto può cambiare con Keira Knightley e Mark Ruffalo. La regia è di John Carney, del cast fa parte anche Adam Levine dei Maroon 5. La Knightley interpreta la romantica e sognatrice Greta, giovane cantante che si esibisce col fidanzato Dave fin dai tempi del college e sceglie di seguirlo a New York quando a lui offrono un ottimo contratto discografico. Trova finalmente il successo, Dave, ma nello stesso tempo cambia radicalmente. Perde la testa e distrugge il rapporto con Greta. Quest’ultima, dunque, si ritrova sola in un’enorme città che non conosce. Tutto le sembra difficile e la tentazione di arrendersi è forte. Ma sulla sua strada appare un produttore musicale (Ruffalo) che viene rapito dalla sua voce. E che a sua volta sta attraversando un periodo pessimo dal punto di vista sia sentimentale che professionale. Entrambi disperati, riusciranno insieme a trovare la forza per ricominciare e rimettersi in gioco.

TUTTO PUO’ CAMBIARE, IL TRAILER ITALIANO

Si capisce subito: la trama non è il massimo dell’originalità. Ma di mezzo c’è la musica, che viene valorizzata e trattata nel modo giusto diventando – con la sua magia – un indiscutibile elemento di forza. E c’è Ruffalo, impacciato e al contempo pieno di energia, che rappresenta una scelta vincente da parte del regista. E ha un peso specifico decisamente superiore rispetto a quello della Knightley, la quale però conferma il proprio fascino evanescente.

Il ritmo scorre, la colonna sonora si assapora volentieri così come si assaporano certe battute che sanno pure strappare sorrisi; siamo lontanissimi dal capolavoro, intendiamoci. Non possiamo nemmeno definirlo un ottimo film. Però, ecco, è una commedia godibile. Delicata. Che per certi versi pare quasi una carezza e per altri è incoraggiante. Perché incoraggia vedere due persone che sembrano sul punto di aver perso tutto e invece scoprono che non è affatto vero.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025