Categorie: BoxOffice

Box office Italia, “One Direction: Where We Are – Il film concerto” al primo posto

Una classifica del box office italiano completamente rivoluzionata quella di questa settimana: al primo posto troviamo One Direction: Where We Are – Il film concerto che ha incassato 1.127.584 euro al primo weekend di programmazione. Secondo posto per The Equalizer – Il Vendicatore (leggi la recensione su Velvet Cinema) con 979.202 euro e terzo posto per Maze Runner – Il labirinto (guarda il trailer su Velvet Cinema) con 1.009.004 euro. Lucy (leggi la recensione su Velvet Cinema) perde così la vetta e si piazza in quarta posizione con 844.055 euro per un totale di 6.263.613 euro in tre settimane.

Tutto molto bello (leggi la recensione di Velvet Cinema), secondo film da regista, sceneggiatore ed attore di Paolo Ruffini, incassa 794.005 euro, guadagnando così “solo” il quinto posto al weekend d’esordio. Annabelle (leggi la recensione di Velvet Cinema), horror di di John R. Leonetti con protagonista la bambola assassina di The Conjuring, perde invece quattro posizioni con 614.895 euro per un totale di 1.938.970 euro in due settimane. Quattro posti in meno anche per Fratelli unici (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Alessio Maria Federici con un’accoppiata d’eccezione, ovvero Raoul Bova e Luca Argentero, con 573.914 euro per un totale di 1.707.633 euro in due weekend.

I due volti di gennaio (leggi la recensione di Velvet Cinema) si piazza all’ottavo posto nel primo weekend di programmazione con 386.126 euro, mentre Boxtrolls – Le scatole magiche (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Anthony Stacchi perde quattro posti con 317.793 euro per un totale di 811.369 euro in due settimane. A chiudere la top ten c’è il secondo capitolo Sin City dal titolo Una donna per cui uccidere (leggi la recensione su Velvet Cinema) di Frank Miller e Robert Rodriguez con 300.249 euro per un totale di 1.272.619 euro in due settimane di programmazione.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025