Categorie: Recensioni

I due volti di gennaio: un thriller dai toni classici

E’ uscito giovedì 9 ottobre nelle sale cinematografiche italiane I due volti di gennaio, thriller dall’atmosfera misteriosa tratto dal romanzo della celebre scrittrice Patricia Highsmith. Nel cast ci sono Kristen Dust e Viggo Mortensen, protagonisti di un torbido triangolo amoroso ambientato nei primi anni Sessanta e nello specifico in Grecia. Chester (Mortensen) è un uomo d’affari sposato con Colette (Dust) bellissima ed inquieta. La coppia incontra Rydal (Osacar Isaac) che resta stregato dalla bellezza di lei e dal carisma di lui. Un omicidio però costringerà i tre a fare i conti con le loro emozioni più inconfessabili.

Tensione, bugie mescolate ad una storia di tradimento e di amore: questi sono gli ingredienti perfetti che incollano lo spettatore allo schermo, anche grazie ad un crescendo di colpi di scena tipici dei grande maestri del thriller come Alfred Hitchcock. Il debutto alla regia di Hossein Amini è davvero sensazionale. In realtà nessuno si aspettava una riuscita così ottima. Non a caso anche al Festival internazionale del cinema di Berlino lo scorso febbraio ed al San Francisco International Film Festival ad aprile l’accoglienza è stata ottima. Merito di un lavoro certosino e curato nei minimi dettagli.

L’ambientazione scelta (la storia porterà i protagonisti sino all’isola greca di Creta, scenario con il labirinto del Palazzo di Cnosso, con svolte davvero imprevedibili.) è perfetta e l’atmosfera che si crea dà una nota positiva alla pellicola. E’ il fascino dell’ignoto ad immobilizzare il pubblico, facendolo restare attaccato alla poltrona per tutto il tempo del lungometraggio alla ricerca della verità.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025