Categorie: Eventi Ultimissime

Festival del film di Roma: comincia la prevendita dei biglietti

Ci siamo quasi: il prossimo 16 ottobre prenderà il via la nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, che andrà avanti fino al 25. E, come di consueto, cominciano le prevendite dei biglietti. Da giovedì 9 ottobre sarà infatti possibile acquistarli presso la biglietteria dell’Auditorium Parco della Musica, i punti vendita speciali, le ricevitorie Lottomatica abilitate, il call-center, i siti web romacinemafest.org e www.listicket.it. Dal 16 al 26 ottobre, inoltre, sarà attiva la biglietteria all’interno del Villaggio del Cinema e la biglietteria del Cinema Multisala Barberini. La giornata di domenica 26 ottobre sarà interamente dedicata alla proiezione in replica dei film vincitori. Tutti i dettagli si possono scoprire tramite il sito ufficiale dell’evento.

Le serate di apertura e chiusura e tutte le cerimonie di premiazione del Romacinemafest 2014 saranno condotte dall’attrice Nicoletta Romanoff, che inoltre assegnerà i premi collaterali e gli altri prestigiosi riconoscimenti e che non ha nascosto la soddisfazione per questo incarico assegnatole dal direttore Marco Müller: “Questa – ha dichiarato – è un’edizione speciale che chiama in causa il pubblico in un momento in cui il cinema necessita del suo coinvolgimento. Il voto popolare mostra l’essenza della manifestazione e in più dimostra quanto sia fondamentale il ruolo dello spettatore come parte attiva in questo magico mondo che profondamente amo“.

FESTIVAL DEL FILM DI ROMA 2014: IL PROGRAMMA COMPLETO

Quanto a Müller, tiene a sottolineare che quest’anno il Festival apparirà rinnovato: “Ragionamenti e cambiamenti, quelli che abbiamo fatto, che stanno a dimostrare come sia ancora possibile per i festival, le feste, i macroeventi di cinema, mettersi in gioco, aprirsi e addirittura (quando necessario) regalarsi inversioni di rotta. A maggior ragione quando la ‘Festa’ avviene in una città come Roma, dove è ancora possibile riproporre la straordinaria vitalità della fruizione collettiva di un film e favorire nuovi modi di aggregazione“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025