Categorie: Sul set

Steven Spielberg, primo ciak per il thriller sulla Guerra Fredda con Tom Hanks

Sono iniziate ufficialmente le riprese del nuovo film di Steven Spielberg ambientato durante la Guerra Fredda. Il progetto ancora non ha un titolo, anche se il cast è più che confermato: ci saranno Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan e Alan Alda. La pellicola – scritta dai fratelli Joel ed Ethan Coen insieme a Matt Charman – è basata sulla vera storia di James Donovan (interpretato da Hanks), un avvocato che viene mandato in missione dalla Cia durante la Guerra Fredda per negoziare il rilascio di Gary Powers, un pilota di U-2 (un aereo spia con il compito di sorvolare ad alta quota i Paesi ostili agli Stati Uniti per effettuare delle riprese fotografiche di obiettivi strategici e militari) americano. Una sfida praticamente impossibile.

Durante un volo sull’Unione Sovietica, Powers è stato abbattuto con un missile, catturato, processato e condannato a tre anni di reclusione e ben sette di lavori forzati. Le riprese si stanno svolgendo a New York e tra qualche settimana si sposteranno a Berlino: l’uscita è fissata esattamente tra un anno, il 16 ottobre del 2015. Sembra inoltre che questo sarà uno dei film di punta della 72esima Mostra del Cinema di Venezia. Per Spielberg e Hanks si tratta del quarto lungometraggio insieme, dopo gli indimenticabili Salvate il soldato Ryan del 1998, Prova a prendermi del 2002 e The Terminal del 2004.

Nei prossimi mesi inoltre Hanks sarà impegnato in Italia sul set di Inferno (tratto dall’omonimo libro di Dan Brown), diretto da Ron Howard, e per la precisione a Firenze, visto che al centro della storia c’è La Divina Commedia di Dante Alighieri. L’attore americano vestirà i panni per la terza volta i panni di Robert Langdon, professore dell’Università di Harvard, nonché stimato esperto internazionale di simbologia religiosa. Sarà un successone come i precedenti Il Codice da Vinci del 2006 (quasi ottocento milioni di dollari incassati) ed Angeli e Demoni del 2009 (“solo” quattrocentottanta milioni portati a casa)?

Foto by Twitter

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025