Categorie: Coming Soon

Gli ultimi saranno gli ultimi: Massimiliano Bruno dirige Paola Cortellesi

Dopo aver diretto Paola Cortellesi nel film d’esordio Nessuno mi può giudicare del 2011, Massimiliano Bruno torna a lavorare con l’attrice romana per un nuovo progetto dal titolo Gli ultimi saranno gli ultimi. Bruno sta già scrivendo insieme a lei la pellicola, che – secondo quanto riporta l’Asca – verrà realizzata sempre dalla Italian International Film: sarà sicuramente ispirata allo spettacolo teatrale (portato in scena dal 2005 al 2007) dello stesso regista, di Riccardo Milani (marito di Paola) e di Furio Andreotti. Cosa ci dobbiamo aspettare? In origine si trattava di un monologo pungente e dissacrante con dei personaggi particolari tutti interpretati da una sola persona, la Cortellesi (ha preso parte anche agli spettacoli Cose che capitano del 1997 ed Ancora un attimo del 2003).

C’è un’operaia incinta di sette mesi che viene licenziata alla vigilia del parto e che per reazione rapisce la responsabile del suo reparto, ovvero una fredda dirigente d’azienda. C’è anche un transessuale disilluso, un’ingenua poliziotta, una saggia donne delle pulizie, un guardiano notturno quasi in pensione ed un bambino che sta per nascere. Chi interpreterà tutti questi ruoli? “Beh, tutto parte da un’idea che mi piacerebbe raccontare come regista – ha dichiarato Massimiliano qualche tempo fa attraverso un’intervista a Velvet Cinemapoi comincio a lavorarci su insieme agli altri sceneggiatori ma spesso, anzi, quasi sempre, le storie cambiando in corsa“.

“Ci metto molto di più a scrivere una sceneggiatura per un mio film – ha continuato – che per gli altri, forse perché nel secondo caso devi seguire un’idea altrui. Con me stesso sono molto severo. E pesantissimo con chi lavora con me…. A partire dal prossimo 30 ottobre poi Bruno sarà al cinema con l’attesa commedia Confusi e felici con protagonisti Claudio Bisio, Marco Giallini, Anna Foglietta, Paola Minaccioni, Rocco Papaleo, Pietro Sermonti e Caterina Guzzanti. Ne vedremo delle belle.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025