Categorie: Bomba

The Fosters, Jennifer Lopez produttrice: “E’ un progetto originale e coraggioso…”

Dopo il grande successo che sta avendo il suo ultimo singolo Booty (leggi tutto su Velvet Music), Jennifer Lopez diventa produttrice di una serie tv americana in onda su Abc: si tratta di The Fosters, nella quale al centro della storia c’è una coppia di lesbiche con figli adottivi e naturali che decidono di prendere in affidamento anche due fratelli dal passato violento. “Mi è sembrato da subito un progetto originale e coraggioso – ha dichiarato attraverso le pagine de La Repubblica – il tema è delicato e affrontato in modo serio e emozionante. Credo che questa debba essere, oggi, la tv: uno stimolo alla riflessione sulle questioni d’attualità. Il cinema è arte, la tv una palestra“.

In realtà c’è anche qualcosa di personale nella storia, infatti sua zia (sorella della madre) era lesbica e morì quando J.Lo era solo una ragazzina. Quando ha letto il copione ha pensato subito a lei, certa che ne sarebbe stata fiera. E’ un po’ la sua vittoria, visto che ha dovuto lottare. All’epoca era molto difficile vivere apertamente e senza problemi la propria omosessualità, ma lei la rivendicava sempre con orgoglio. Proprio per questo motivo la cantante l’ha sempre ammirata ed ora si è buttata in questo nuovo progetto: “E’ una serie che parla del bisogno di essere accettati – ha continuato – da una società che considera “diversi” i gay, gli orfani, gli immigrati, i neri, gli ispanici. Spero che le nuove generazioni siano più illuminate e che non esistano più le differenze sociali, religiose, etniche e soprattutto sessuali“.

Nessun problema quindi se in futuro i suoi figli (Maximillian David e Emme Maribel) le dicessero di essere omosessuali: “Peggio sarebbe – ha concluso – se mio figlio a quattordici anni mi dicesse di essere innamorato e mi annunciasse di aspettare un bambino. Quello sarebbe un vero casino. Altro che gay o etero”. Un tema caro non solo alla Lopez, ma anche a molti genitori gay che ancora hanno problemi e vengono giudicati male. Una serie in stile Modern Family che presto arriverà anche in Italia e speriamo venga accolta nel migliore dei modi.

Foto by Twitter

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025