Categorie: Bomba

Marco D’Amore gira il film sullo scandalo dell’amianto a Casale Monferrato

Ormai è certo: Marco D’Amore sarà anche nella seconda stagione della serie Gomorra, le cui riprese cominceranno il prossimo marzo. Intanto non se ne resterà di certo con le mani in mano, anzi. Presto inizierà a girare Un posto sicuro, film da lui stesso co-prodotto insieme alla Indiana Production Company, società con la quale ha lavorato per il film Alaska di Claudio Cupellini.

Un posto sicuro verrà diretto da Francesco Ghiaccio, che ne ha firmato pure la sceneggiatura. Si tratta di un lungometraggio dedicato allo scandalo della fabbrica per la lavorazione dell’amianto a Casale Monferrato, in Piemonte, che è coinciso con la malattia di tanti operai e la distruzione di tante famiglie. Il progetto si finanzierà grazie a un’operazione di crowdfunding che ha preso il via lo scorso primo settembre, con il contributo dell’associazione Afeva (Associazione familiari vittime dell’amianto) e il sostegno del Comune di Casale Monferrato.

Abbiamo messo al centro della vicenda un trentenne, Luca – ha spiegato Marco durante un incontro proprio con l’Afeva – un malmesso pagliaccio da feste di paese, un ragazzo allo sbando, senza obiettivi. Sarà il dolore a salvarlo, il dolore per la malattia che colpisce il padre, ex operaio Eternit. Il loro percorso di incontro e riavvicinamento si intreccia all’attesa di tutta la città per l’esito del processo di primo grado contro i magnati della fabbrica presso la Procura di Torino. Siamo agli inizi del 2012. Il giudice pronuncerà la parola ‘colpevoli’, dopo aver letto per più di due ore di fila i nomi di tutte le vittime“.

Un posto sicuro: questo titolo è stato scelto perché un posto sicuro era quello che credevano di aver trovato gli uomini e le donne assunti presso l’Eternit, “la fabbrica dei sogni“; e perché un posto sicuro vorrebbe diventare Casale Monferrato oggi. Nonostante tutto.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025