Categorie: Recensioni

Boxtrolls – Le scatole magiche, un film d’animazione dal sapore dark

Esce oggi, giovedì 2 ottobre, nelle sale cinematografiche italiane Boxtrolls – Le scatole magiche, terzo film d’animazione della Laika dopo il successo di Coraline e la porta magica e di ParaNorman. La pellicola (diretta da Anthony Stacchi e disponibile in ben 334 copie) vede come protagonista Lord Gorgon-Zole alla guida della società di Pontecacio: da anni l’invidioso Archibald Arraffa narra la leggenda degli spaventosi Boxtrolls (i tanto temuti mostricciatoli vestiti di scatole, che in realtà sono buoni) ed un giorno propone addirittura all’intera popolazione di sterminare tutta questa specie per riuscire così a sedere al tavolo dei formaggi più saporiti del globo. Arraffa però non ha fatto i conti con Uovo, ovvero un ragazzino cresciuto con i Boxtrolls, e con Winne Gongon-Zole, una coetanea decisa a scoprire tutta la verità su queste “terribili” creature.

Questo film – presentato fuori concorso durante la 71esima Mostra del Cinema di Venezia – piacerà sicuramente a grandi e piccini: è fantasioso e divertente, con dialoghi frizzanti, giochi di parole brillanti, ma anche ambientazioni dark che ricordano un po’ i lavori di Tim Burton. Va sottolineata la cura maniacale nei dettagli, anche se non è stato certamente facile unire la stop motion ad altre tecniche di animazione più avanzate come il 3D. Sono davvero pochi gli errori che si possono trovare, anche perché il pubblico resterà sicuramente incantato dalle ambientazioni tridimensionali, dagli effetti visivi e dai colori. Un’avventura magica davvero imperdibile e da molti considerata un piccolo capolavoro della cinematografia degli ultimi anni.

Effettivamente oltre alla perfetta realizzazione degli effetti speciali che dà sicuramente al lungometraggio un valore in più, anche la struttura narrativa non è da meno. I sentimenti, l’azione e gli intrighi si uniscono perfettamente per creare una storia emozionante e soprattutto educativa. Il nostro consiglio è poi quello di rimanere incollati alla poltrona del cinema fino alla fine dei titoli di coda, visto che – in stile Marvel – c’è una scena a sorpresa. I palati più raffinati non potranno fare a meno di apprezzare questo lavoro.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025