Categorie: Recensioni

Annabelle: torna la bambola indemoniata, ma il “tocco” è un altro e si vede

305 milioni di dollari, anzi pure qualcosa di più ha incassato l’horror L’evocazione – The Conjuring diretto dal giovane regista malese James Wan (colui che ha diretto anche la saga di Saw). Una cifra considerevole, soprattutto se si considera il periodo in cui quella pellicola è approdata nelle sale: era l’estate. L’estate del 2013. E tutti ricorderanno Annabelle, la bambola indemoniata che appariva in alcune scene iniziali. Bene, proprio Annabelle, promossa sul campo, è la protagonista del prequel e spin-off de L’evocazione, nei cinema italiani a partire proprio da questo 2 ottobre.

ANNABELLE, IL TRAILER: GUARDA

Annabelle non è diretto da Wan bensì dal direttore della fotografia John Leonnetti, che ha anche partecipato alla lavorazione dell’altro film: il “tocco” è dunque diverso e si vede. Siamo assai lontani dall’impatto della prima pellicola, da quella potenza e… Quei brividi. Certo, Wan stavolta ha scritto la sceneggiatura insieme a Gary Dauberman (Crawlspace), ma evidentemente questo suo intervento non è bastato per creare qualcosa di realmente solido. La bambola che dovrebbe seminare terrore è poco più che una spettatrice – fatta eccezione per la sequenza dell’ascensore – nonché testimone di aventi che nemmeno la riguardano direttamente. La famiglia che la ospita è composta da personaggi privi di spessore, trionfo di urla e occhi sbarrati, tutto fumo e poco arrosto. Immedesimarsi in loro è qualcosa che resta soltanto al livello di un’intenzione. Intenzione non concretizzata del regista.

Lo snodarsi della vicenda è qualcosa di già visto, la fedeltà ai vecchi canoni dell’horror è eccessiva e poco entusiasta, si sente molto la mancanza di un colpo di fantasia e un guizzo di creatività. A tratti vien pure da sorridere, ma non è mica uno scary movie… Ora. Chi, nonostante tutto, ama i cliché del genere uscirà dalla sala abbastanza soddisfatto. Chi ha voglia di nuovo, di colpi di scena, di cose inedite e coraggio, allora eviti proprio di entrare, nella sala.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025