Categorie: Sul set

Squadra Mobile: Daniele Liotti è un poliziotto corrotto

E’ un buon periodo, questo, per Daniele Liotti e per la sua carriera. Sta passando con disinvoltura dal piccolo al grande schermo, conquistando ruoli interessanti e ottenendo il consenso del pubblico. Qualche mese fa l’abbiamo visto in Tutta colpa di Freud di Paolo Genovese, un ruolo non principale ma gradevole; attualmente è in onda con la fiction Rai Un’altra vita al fianco di Vanessa Incontrada, nella quale interpreta un uomo dal passato misterioso ma animato da grande passione. Intanto è impegnato con la riprese di Squadra Mobile, nuova serie tv prodotta in casa Taodue. Com’è chiaro dal titolo, ancora una volta Pietro Valsecchi punta sul mondo poliziesco e criminale, sullo scontro – ma anche e forse soprattutto – sulla sovrapposizione – fra buoni e cattivi.

Liotti interpreta un poliziotto corrotto e senza scrupoli, che tradisce il suo amico e collega Roberto Ardenzi. Quest’ultimo nome vi suona familiare? Ebbene sì, si tratta del commissario interpretato da Giorgio Tirabassi, che abbiamo conosciuto grazie a Distretto di polizia e che era uscito di scena in seguito alla decisione di abbandonare il X Tuscolano per passare all’antimafia. Ma i collegamenti con Distretto di polizia finiscono qua. Per il resto, Squadra mobile è un prodotto completamente nuovo. Dietro la macchina da presa c’è Alexis Sweet, il cast è completato da Serena Rossi, Valeria Bilello, Laura Barriales, Antonio Catania, Laura Adriani, Filippo Crotti e Riccardo Rossi.

Si sta girando a Roma e le varie vicende raccontate nel corso delle puntate ruoteranno intorno a tematiche sempre scottanti come gli omicidi, le rapine, la droghe, il maltrattamento dei minori, il femminicidio, lo stalking. Ardenzi è a capo di un team composto dall’ispettore Isabella D’Amato (Valeria Bilello), Sandro Vitale (Catania), poliziotto di grande esperienza ma che ha un problema con l’alcol; Giacomo Polena (Crotti) lasciato da solo con un figlio da una moglie stufa sua avarizia. E poi c’è Sabatini, ovvero Liotti, che farà ciò che nessuno s’aspetta… Sarà possibile assolverlo e perdonarlo oppure no?

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025