Categorie: Bomba

Gomorra: la serie arriva nei cinema di tutta Italia

E’ stata la rivelazione nonché uno fra i più grandi successi televisivi della scorsa stagione, dall’Italia è arrivata fino in Spagna e in Inghilterra e adesso si prepara a sbarcare anche nei cinema nostrani: stiamo parlando di Gomorra – La serie, naturalmente. Per chi se la fosse persa e per chi abbia voglia di rivederla, ecco un appuntamento degno di nota, allora. Prodotta da Sky Cinema con Cattleya e Fandango, in collaborazione con La7 e in associazione con Beta Film, diretta da Stefano Sollima in collaborazione con Francesca Comencini e Claudio Cupellini, Gomorra sarà distribuita da The Space Movies in collaborazione con Universal Pictures in circa duecento sale (non solo del circuito The Space) di tutto lo Stivale a partire da lunedì 22 settembre e per i tre lunedì successivi fino al 13 ottobre.

La marcia trionfale continua, dunque. Milioni di telespettatori hanno seguito e continuano a seguire affascinati le vicende dei boss della malavita campana e l’ipotesi che venga girata una seconda stagione appare più che mai concreta (sarebbe anche un “delitto” rinunciarvi, del resto…). Ma come giustificare questa “esplosione”? Beh, sicuramente ha un peso il fatto che ci sia in ballo il buon Roberto Saviano, che certe corde sa toccarle egregiamente. Ma non è tutto qua.

No: Marco D’Amore, uno dei protagonisti, sottolinea che “come tutte le grandi opere anche Gomorra parte dalla descrizione di un particolare ma diventa il paradigma di una situazione universale. Chi non capisce questo o non ha i mezzi culturali per capirlo o gli fa comodo utilizzare Napoli come specchietto per le allodole. Gomorra non è Scampia e non è Napoli. Non è l’Italia ma è il mondo“. E allora c’è spazio per accogliere le masse…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025