Categorie: Bomba

Cinema italiano: Raoul Bova e Riccardo Scamarcio fra gli attori più richiesti

Ce n’eravamo accorti, in effetti: può piacere oppure no, può essere considerato bravo oppure no, fatto sta che Raoul Bova è attualmente l’attore più richiesto dal cinema italiano. In questo periodo ha ben cinque film in uscita: Fratelli unici di Alessio Maria Federici, Scusate se esisto! di Riccardo Milani, Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese, La scelta di Michele Placido e Torno indietro e cambio la mia vita di Carlo Vanzina. A quota cinque, come nota e sottolinea l’agenzia di stampa Asca, è anche la giovane collega Alba Rohrwacher: la vedremo presto ne Il racconto dei racconti di Matteo Garrone, in Vergine giurata di Laura Bispuri, Alaska di Claudio Cupellini, Hungry Hearts di Saverio Costanzo (presentato e applaudito all’ultima Mostra del cinema di Venezia, e lei ha pure ricevuto la Coppa Volpi come Miglior attrice) e il nuovo film di Marco Bellocchio.

Al terzo posto, in questa sorta di classifica, c’è il buon Riccardo Scamarcio che da oggi sarà nelle sale con Un ragazzo d’oro di Pupi Avati e prossimamente arriverà con Pasolini di Abel Ferrara, La prima luce di Vincenzo Marra e in Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani: quattro film, dunque. E poi ne girerà altri due per la regia di Sergio Castellitto e Stefano Mordini, ovvero Nessuno si salva da solo e Pericle il nero. Quattro film anche per Rocco Papaleo (La buca di Daniele Ciprì, Confusi e felici di Massimiliano Bruno, La scuola più bella del mondo di Luca Miniero e Il nome del figlio di Francesca Archibugi), Marco Giallini (ancora Confusi e felici, Se Dio vuole di Edoardo Falcone, Storie sospese di Stefano Chiantini e Ogni maledetto Natale di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo) e Valeria Solarino (La scelta di Michele Placido, Mi chiamo Maya di Tommaso Agnese, La Quinta stagione di Massimo Bonetti e La terra dei santi di Fernando Muraca).

Tre è invece il numero che accomuna Valerio Mastandrea (Pasolini, La felicità è un sistema complesso di Gianni Zanasi, Ogni maledetto Natale), Laura Morante (Se Dio vuole di Falcone, Romeo e Giulietta di Carlo Carlei, Ogni maledetto Natale), Ricky Memphis (Soap opera di Alessandro Genovesi, Ma tu di che segno 6? di Neri Parenti e Torno indietro e cambio la mia vita), Paola Minaccioni (Confusi e felici, Un Natale stupefacente di Volfango De Biasi e Torno indietro e cambio la mia vita), Carolina Crescentini (Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani, Tempo instabile con probabili schiarite di Marco Pontecorvo e Fratelli unici), Anna foglietta (Noi e la Giulia di Edoardo Leo, Confusi e felici, La prima volta di mia figlia di Riccardo Rossi), Stefano Fresi (Noi e la Giulia, La prima volta di mia figlia, Ogni maledetto Natale), Valentina Lodovini (Ma che bella sorpresa, Buoni a nulla di Gianni Di Gregorio e I Milionari di Alessandro Piva).

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025