Categorie: Recensioni

Sin City – Una donna per cui uccidere: il mondo dark diventa sexy

Uscirà il prossimo 2 ottobre il secondo capitolo di Sin City dal titolo Una donna per cui uccidere: i registi Frank Miller e Robert Rodriguez sono stati proprio ieri, lunedì 15 settembre, a Roma per presentare la pellicola in anteprima nazionale. Nel cast troviamo una sexy Eva Green (che ha fatto molto discutere nei mesi scorsi) nei panni di Ava, una donna seducente che porterà alla rovina Dwight (Josh Brolin), accusato dell’uccisione del suo ricco marito. Gli altri protagonisti sono Jessica Alba (Nancy), Mickey Rourke (Marv), Bruce Willis (Hartigan), Jaime King (Goldie/Wendy), Rosario Dawson (Gail), Dennis Haysbert (Manute), Jamie Chung (Miho), Joseph Gordon-Levitt (Johnny), Juno Temple, Jeremy Piven, Ray Liotta, Christopher Meloni e Julia Garner.

La Green rappresenta una femme fatale e la sua interpretazione sembra essere più che riuscita insieme anche ad una ventata di erotismo e sensualità che ruba la scena a tutti gli altri attori: “C’è molto sesso – ha dichiarato Rodriguez durante la conferenza stampa – ma è sempre stato trattato con eleganza e con arte. Anche le stesse attrici hanno capito che sesso e nudità erano necessarie al fine di una buona riuscita della storia”. Frank e Robert hanno aspettato quasi dieci anni per riportare sul grande schermo le avventure del graphic novel e quindi ci tengono molto.

Peccato però che ci siano alcuni intoppi. In realtà sono gli stessi che accadono per la maggior parte dei sequel, ovvero di rischiare di essere un doppione del precedente. Non è detto che se un film ha molto successo, debba essere lo stesso anche per un secondo o terzo capitolo. In questo senso nella pellicola troviamo certamente i pregi dell’originale, ma anche alcuni difetti. Impossibile non notarli.

Per quanto riguarda la grafica non si possono assolutamente fare critiche di alcun tipo. Visivamente il lavoro è ottimo (gran parte delle scene sono state girate col green screen) con contrasti tra luci ed ombre che rendono perfettamente l’idea di un ambiente noir; invece la sceneggiatura ed i dialoghi non sono sviluppati perfettamente. Forse è meglio fermarsi qui e non pensare ad un terzo capitolo.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025