Categorie: In Sala

Dall’11 settembre: Senza nessuna pietà, Sex tape, The Giver – Il mondo di Jonas…

Tra i film più attesi di questo weekend c’è sicuramente Senza nessuna pietà (guarda il trailer su Velvet Cinema) di Michele Alhaique e con Pierfrancesco Favino (anche produttore), Greta Scarano, Claudio Gioè, Adriano Giannini, Iris Peynado e Ninetto Davoli. Mimmo (Favino) è un muratore costretto a recuperare crediti in un sottobosco di microcriminalità, ma tutto cambia quando incontra Tania (la Scarano). Molta curiosità invece per Sex tape (guarda il trailer senza censure) di Jake Kasdan con protagonisti Cameron Diaz e Jason Segel nei panni di una coppia che si filma mentre fa sesso, ma per sbaglio diffonde il video in Rete. Riusciranno ad eliminare le prove?

The giver – Il mondo di Jonas (guarda il trailer su Velvet Cinema) è invece una pellicola di Phillip Noyce con un cast d’eccezione: Meryl Streep, Alexander Skarsgård, Jeff Bridges, Katie Holmes, Brenton Thwaites e Taylor Swift. “L’ordine regna sovrano e l’unico legame con un passato ‘contaminato’ dalle passioni è la ‘Cerimonia dei 12′ durante la quale un individuo viene scelto come Custode delle Memorie dell’Umanità. Quando il compito toccherà all’adolescente Jonas, la conoscenza di ciò che è stato lo porterà a voler scardinare per sempre l’ordine precostituito”, si legge nella trama. Necropolis – La città dei morti è un thriller di John Erick Dowdle e con Ben Feldman, Edwin Hodge, Perdita Weeks e James Pasierbowicz.

Le due vie del destino – The Railway Man di Jonathan Teplitzky con Colin Firth e Nicole Kidman è tratto dal libro autobiografico di Eric Lomax e narra la storia di questo ex soldato inglese che durante la Seconda Guerra Mondiale viene catturato dai giapponesi e viene deportato in un campo di lavoro thailandese. Frances Ha invece è una commedia drammatica diretta da Noah Baumbach con protagonista un’aspirante ballerina.

C’è poi Barbecue, commedia corale francese di Eric Lavaine in cui un cinquantenne decide di cambiare vita e darsi alla pazza gioia dopo essere sopravvissuto ad un infarto; infine Vinodentro di Ferdinando Vicentini Orgnan vede nel cast Vincenzo Amato, Giovanna Mezzogiorno, Pietro Sermonti, Lambert Wilson e Daniela Virgilio.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025