Si è conclusa ieri, sabato 6 settembre, la 71esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Dopo la vittoria dello scorso anno del Leone d’Oro a Gianfranco Rosi per Sacro Gra, quest’anno il premio più prestigioso è andato ad un regista svedese: si tratta di Roy Andersson con la commedia A pidgeon sat on a branch reflecting on existence (Un piccione appollaiato sul ramo riflette sull’esistenza). “Sono felicissimo e profondamente commosso dall’aver vinto questo premio, in particolare in Italia – ha dichiarato Andersson in conferenza stampa – Questa è la prima volta che il Leone d’oro va a un film svedese, ne sono onorato, qui ho trovato un’atmosfera straordinaria e amichevole, so che avete buongusto“.
Il nostro Paese non è certamente tornato “a casa” a mani vuote, visto che Alba Rohrwacher ha vinto il Premio Volpi come miglior attrice per il ruolo della mamma vegana in Hungry Hearts (leggi la recensione di Velvet Cinema) di Saverio Costanzo; e non è finita qui per il regista, visto che anche l‘altro protagonista Adam Driver ha vinto il Premio Volpi come miglior attore.
“I tre film italiani erano tre buoni film – ha dichiarato Carlo Verdone, uno dei giurati – poi ci siamo soffermati su quello che aveva più chance di discussione, quello che ci aveva colpito molto per la performance degli attori ovvero su Hungry Hearts di Saverio Costanzo”. Ecco la lista con tutti i premi:
Foto by Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…