Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Squadra antimafia 6: la Duomo arriva al confine fra mafia e Stato

Abbiamo fatto di tutto perché ci sia ancora la spettacolarità che finora ha contraddistinto questa fiction. La nostra scelta è stata quella di puntare sull’intersecarsi delle emozioni dei protagonisti“: a parlare sono Kristoph Tassin e Samad Zamardilli, i registi di Squadra antimafia 6. E Squadra antimafia 6 sta per cominciare, ormai mancano poche ore: la prima puntata andrà in onda in prima serata su Canale 5 domani, 8 settembre. Per la gioia di migliaia di telespettatore, che attendevano davvero con ansia questo momento.

E’ una serie – continuano Tassin e Zamardilli – girata molto rapidamente e comunque credibile. Una sorta di fumetto realistico in cui si sottolinea l’emotività dei personaggi, i quali hanno sempre qualcosa di epico. Squadra antimafia combina molti generi, dall’azione al dramma, dalla commedia al melò, e questo è un altro suo punto di forza“. Naturalmente tornerà Marco Bocci nelle vesti del vicequestore Mimmo Calcaterra: “E’ una serie che richiede tanto lavoro – ammette – perché c’è tanta azione. Non è facile. Ma voglio dire che davvero tutti noi ci mettiamo cuore, passione, anima“. Al suo fianco, il gruppo che si è formato nella quinta stagione fra volti storici e nuovi: Ana Caterina Morariu alias Lara Colombo, Giordano De Plano alias Sandro Pietrangeli, Dino Abbrescia alias Vito Sciuto, Ludovico Vitrano alias Gaetano Palladino, Greta Scarano alias Francesca Leoni. C’è anche lei, Giulia Michelini. Che torna a impersonare Rosy Abate, la Regina (ormai ex) di Palermo. E, per quanto riguarda i cattivi, Valentina Carnelutti (Veronica Colombo) avrà accanto gli interpreti di una “nuova” famiglia di mafiosi ovvero i Ragno (leggi l’intervista a Fabrizio Nevola e l’intervista a Francesca Valtorta).

Ma veniamo alle anticipazioni di questa stagione di Sam, incentrata sul delicato e scottante tema dei rapporti fra mafia e istituzioni. Calcaterra e i suoi poliziotti saranno alle prese con un’organizzazione segreta chiamata Crisalide, nata in seno ai Servizi segreti deviati e ormai autonoma nonché incaricata di controllare l’operato dei boss per contenerne le azioni e soprattutto il potere. Una figura fondamentale della Crisalide è il redivivo Filippo De Silva (Paolo Pierobon), l’ex agente dei servizi che tutti credevano morto. Invece è più agguerrito che mai e decide di puntare su Veronica Colombo, l’ex sindaco di Baia D’Angelo nonché sorella del vice questore Lara. Veronica si trova in carcere per l’omicidio del piccolo Leonardo Abate, il figlio di Rosy; quest’ultima è ancora ricoverata in un ospedale psichiatrico, impazzita dal dolore, ma c’è chi ritiene che possa ugualmente fornire informazioni assai preziose…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025