E’ venuta a mancare ieri, giovedì 4 settembre, l’attrice e comica americana Joan Rivers: lo ha annunciato la figlia Melissa con un comunicato stampa. “E’ con profondo dolore che annuncio la morte di mia madre – ha scritto – Si è spenta serenamente alle 13.17 (ora locale) circondata dalla sua famiglia e dagli amici più intimi. Io e mio figlio vogliamo ringraziare i medici, le infermiere e il personale del Mount Sinai per le cure che hanno dato a mia madre”. La gioia più grande dell’irriverente star era quella di far ridere le persone: “So che il suo ultimo desiderio sarebbe stato quello di vederci ridere presto”, ha concluso.
La Rivers aveva 81 anni e si trovava in coma a causa di alcune complicazioni sorte durante un’intervento alla gola della settimana scorsa: per questo motivo le autorità sanitarie di New York hanno deciso di avviare un’indagine sull’ospedale. Tra i film di successo dell’attrice ricordiamo I Muppets alla conquista di Broadway (1984) di Frank Oz, Balle spaziali (1987) di Mel Brooks, Senti chi parla (1989) di Amy Heckerling, La signora ammazzatutti (1994) di John Waters e l’ultima apparizione in Iron Man 3 (2013) di Shane Black.
La donna era considerata anche una leggenda della televisione americana e molto spesso è stata al centro di polemiche per colpa delle sue provocazioni. Per lei nessun argomento era off limits e così non risparmiava proprio nessuno: “Prendo in giro tutti, senza distinzione di razza, colore o religione – dichiarò durante un’intervista al Toronto Star – Ogni scherzo, anche se di cattivo gusto, è fatto per attirare l’attenzione su qualcosa che mi interessa davvero“. Uno dei suoi ultimi attacchi è stato nei confronti del Presidente americano Barack Obama e della moglie Michelle proprio due mesi fa, definendo lui gay e lei un trans. Sui social network si è scatenato un putiferio, così la Rivers si è dovuta scusare, specificando che si trattava semplicemente di una battuta.
Foto by Twitter
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…