Mancano pochi giorni all’anteprima di Pasolini di Abel Ferrara in concorso alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia (leggi qui tutte le news sulla manifestazione), intanto in Rete è stato diffuso il primo trailer ufficiale. Nel cast figurano Willem Dafoe (nei panni dello scrittore e poeta), Riccardo Scamarcio (in quelli di Ninetto Davoli che a sua volta è presente nel film), Valerio Mastandrea (il cugino e biografo Nico Naldini), Maria De Medeiros (Laura Betti), Adriana Asti (la madre) e Giada Colagrande (la cugina Graziella Chiarcossi). La pellicola – coprodotta da Italia, Francia e Belgio – non vuole raccontare la vita di Pasolini, ma la sua morte, rivivendo così la notte tra l’1 ed il 2 novembre 1975.
“Questo è un film, non un’indagine – ha dichiarato Ferrara qualche tempo fa attraverso le pagine de La Repubblica – Non me ne frega niente di chi l’ha ammazzato e come. Io mi occupo della tragedia, di quello che abbiamo perduto. Pasolini è morto a 53 anni, avrebbe potuto continuare a dire e a fare tantissimo. Molti suoi contemporanei sono ancora qui”. Il regista ha indagato sul lato umano dell’artista, descrivendo la sua quotidianità e l’attrazione per quella società ai margini. Passava spesso le giornate alla stazione Termini proprio per questo motivo. E poi c’è il mistero della morte: Giuseppe Pelosi è ritenuto l’unico responsabile dell’omicidio, anche se la sua testimonianza non ha mai convinto fino in fondo. “So chi ha ucciso Pier Paolo Pasolini e ne farò il nome“, ha ammesso Ferrara in un’altra intervista al settimanale Oggi.
Perché è stato scelto Dafoe per questo ruolo così importante? “E’ un progetto interamente legato a Dafoe – ha concluso – che per altro parla benissimo l’italiano e questo è fondamentale. Poi abbiamo girato diversi film insieme (New Rose Hotel del 1998, Go Go Tales del 2007 e 4:44 – Ultimo giorno sulla terra del 2011, ndr), trovo importante proseguire il percorso comune“. Come accoglierà il pubblico del Lido il lungometraggio? Ci saranno delle polemiche?
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…