Categorie: Festival di Venezia

#Venezia71, al via con Birdman: parata di stelle sul red carpet [FOTO]

E’ iniziata ufficialmente ieri, mercoledì 27 agosto, la 71esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia: il primo film proiettato è stato Birdman (guarda le foto ed i video dal set su Velvet Cinema) diretto, co-scritto e co-prodotto da Alejandro González Iñárritu ed interpretato da Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton ed Emma Stone. Quest’ultima (probabilmente la più attesa) insieme a tutto il resto del cast è stata la protagonista del red carpet: presenti una folla di curiosi (che hanno riempito Facebook e Twitter di scatti con i loro idoli), di fotografi e di adolescenti in delirio proprio per la giovane attrice statunitense. Hanno sfilato anche attori italiani come Alessandra Mastronardi, Riccardo Scamarcio e Carlo Verdone (uno dei giurati).

La parata di vip inoltre è stata parzialmente interrotta da una protesta contro i tagli di circa un migliaio di dipendenti comunali della città, ai quali si sono uniti anche i centri sociali ed i militanti di “No grandi navi”. Infine non poteva mancare la madrina Luisa Ranieri (arrivata il 26 agosto) con un abito blu notte che ha presentato la cerimonia di inaugurazione nella Sala Grande del Palazzo del Cinema. “I film ci cambiano, mescolando la realtà con il sogno, i film non parlano solo a noi ma parlano di noi, quello che state per vedere è lo spettacolo delle nostre vite, ha detto l’attrice partenopea di fronte ad una platea nella quale figuravano anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Un discorso troppo veloce? Lei l’aveva già annunciato qualche giorno fa: “Da quel palco penso di fare un discorso breve, perché le presentazioni troppo lunghe sono pesanti e mi annoio sempre alle cerimonie”.

Come ha risposto invece il pubblico alla visione di Birdman? I dialoghi brillanti e la bravura degli attori hanno lasciato davvero di stucco e la proiezione si è conclusa con una valanga di applausi. Come andrà alle prossime pellicole?

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025