Categorie: Recensioni

Under the skin con Scarlett Johansson: un film originale, ma che stenta a decollare

Uscirà nelle sale cinematografiche italiane giovedì 28 agosto Under the skin, film presentato lo scorso anno in concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (proprio oggi, 27 agosto, inizierà la 71esima edizione, leggi tutto su Velvet Cinema) e che non è stato accolto nel migliore dei modi: addirittura alcuni sono usciti dalla sala prima della fine e molti hanno fischiato. Perché? Nella pellicola – diretta da Jonathan Glazer, scritta a quattro mani con Walter Campell e basata sull’omonimo romanzo di Michel FaberScarlett Johansson interpreta un’aliena sexy di nome Isserley, inviata sulla Terra per rapire ignari autostoppisti che vengono drogati e consegnati ai suoi simili per farli ingrassare e diventare successivamente un cibo di carne umana prelibato.

Qualcuno ha parlato di ritmo generale che stenta a decollare e “vibrazioni” ridotte al minimo e di dialoghi poco coinvolgenti. In realtà è che si tratta di un lungometraggio originale e poco omologabile in un solo genere classico. Forse proprio per questo motivo non è stato capito veramente da molte persone. Under the skin è una vera e propria sfida: lo spettatore si perde completamente nel flusso delle immagini, tanto da restare confuso. Forse anche troppo e ciò non fa certamente bene alla narrazione. Non è un film per tutti anche se in maniera superficiale può sembrare una storia già vista e rivista sul grande schermo.

Le immagini danno però sensazioni diverse ed inedite. Il mondo umano non è ancora pronto all’arrivo degli alieni anche se in questi panni troviamo una bellissima Johansson che vediamo trasformarsi piano nel corso della storia. Un’interpretazione perfetta – senza dimenticare la tanto attesa scena di nudo – che però non riesce a reggere da sola l’intero film. Insomma, non è per tutti. O lo si ama, o lo si odia.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025