Categorie: Bomba

Morto Richard Attenborough, il protagonista di Jurassic Park

Ha avuto una vita lunga e prolifica, costellata di successi. Si è spento alla veneranda età di novant’anni ma la notizia della sua scomparsa ha ugualmente un sapore amaro: perché Sir Richard Attenborough era un numero uno. Un artista di quelli con la A maiuscola, che per qualche motivo di considerano eterni. E il loro addio lascia tutti un po’ spiazzati. Il mitico attore e regista inglese ha conquistato nel 1984 un Premio Oscar per Gandhi e successivamente è stato il protagonista di Jurassic Park nei panni di John Hammond: per questo e altri motivi, dimenticarlo sarà veramente impossibile.

L’annuncio della sua morte è giunto da uno dei figli, Michael. E’ nato a Cambridge nel 1923, Attenborough, con il sacro fuoco della recitazione che gli scorreva nelle vene. Il debutto in teatro risale al ’42, nel giro di qualche anno è arrivato il successo. Con il successo, poi, è arrivato anche il grande schermo. Ed ecco il trionfo con La grande fuga, nel 1963 al fianco di Steve Mc Queen, e con il ruolo di Roger Bartlett. Ecco una serie di magnifiche performance fra cui è doveroso citare quella legata a Il dottor Dolittle e a Il volo della fenice; ecco anche le esperienze come regista, da cui presero vita appunto Gandhi – otto Oscar tra cui Miglior Film e Migliore Regia – e Charlot, con l’altrettanto talentuoso Robert Downey Jr. a interpretare Charlie Chaplin.

Il cinema era un’infinita passione per Richard, ma non tutto il suo mondo. Ha dedicato anche tanto tempo e denaro per cause benefiche, è stato per ben trentatré anni presidente di una campagna finalizzata a raccogliere fondi per la lotta alla Distrofia muscolare, nonché ambasciatore dell’Unicef e testimonial di numerose altre iniziative umanitarie.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025