Categorie: Bomba Ultimissime

Io e lei: Maria Sole Tognazzi omaggia “Il Vizietto” con Sabrina Ferilli e Margherita Buy

Vorrei che fosse un regalo per tutte le coppie, non solo gay, che sappia avvicinarle alla ricerca della felicità…“. Punto di partenza, o missione, fate voi, del nuovo film di Maria Sole Tognazzi, dal titolo “Io e lei”. Sembra fare il verso al celebre libro di Alberto Moravia (“Io e lui”, ndr.), invece è un modo intelligente e innovativo per tornare sui passi de “Il Vizietto”, dove dominante era proprio il padre della regista, il sommo Ugo Tognazzi. Questa volta toccherà a Sabrina Ferilli e Margherita Buy prendere il posto dei due vecchi protagonisti (l’altro era l’istrionico Michel Serrault). Cominceranno in ottobre le riprese di “Io e lei”, prodotto da Indigo e Lucky Red con Rai Cinema, scritto al fianco di Ivan Cotroneo e Francesca Marciano. La nostra frase di lancio è estrapolata da una bella intervista che Maria Sole ha rilasciato a Repubblica: leggiamo le altre dichiarazioni ‘a tema’…

Col pensiero a “Il Vizietto”

Maria Sole Tognazzi si è domandata: “Perché non raccontare una storia d’amore tra due donne, magari senza stereotipi né pregiudizi, né giudizi?“. Il riferimento al piccolo capolavoro che vedeva protagonista il suo papà è stato praticamente naturale, “..poiché stavo in un luogo caro a lui. Spero che questo porti bene…“.

Tutto tranne che un remake

Omaggio, tributo, riconoscimento. Un po’ di tutto questo, ma “Io e lei” non sarà il remake de “Il Vizietto”. La Tognazzi precisa: “Si tratta di una sceneggiatura originale, un gentile ma lontanissimo omaggio a uno dei primissimi film capace di sdoganare, 36 anni fa, l’immagine della coppia omosessuale“. Trentasei anni sono passati, non sono pochi, la regista ricorda così quel periodo: “Quando il film uscì avevo tre anni, l’ho visto e rivisto dopo, ma ho il ricordo di Ugo – allora vivevamo a Velletri – che venne a prendermi a scuola con una tuta di paillettes rosa. Io non capivo, ma tutti si divertivano“. Chissà come vestiranno Margherita Buy e Sabrina Ferilli: come due donne moderne, in grado di intrattenere e, magari, far riflettere.

Tra riso e malinconia

La Tognazzi definisce il suo “Io e lei” come ‘comedydrama’ o ‘dramatic’, un film divertente. Sempre alla puntuale giornalista di Repubblica la regista dice di averlo scritto per “esaltare il lato comico di Margherita Buy e Sabrina Ferilli, ma anche amaro e malinconico“. Dopotutto, anche Il Vizietto era questo, una pellicola malin-comica, un po’ audace per l’epoca, indimenticabile ai giorni nostri.

(foto by facebook)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025