Categorie: Recensioni

Step up All in, una travolgente gara di ballo dal sapore amaro

Step up All in, il quinto capitolo della saga dance più famoso al mondo, è arrivato nelle sale cinematografiche italiane lo scorso 20 agosto. Diretto dalla regista e coreografa Trish Sie (vincitrice di un Grammy Awards nel 2007 per il videoclip degli Ok Go Here It Goes Again) e distribuito da M2 Pictures, il film vede tra i protagonisti Ryan Guzman (Step Up 4 Revolution 3D), Briana Evigan (Step Up 2 – La strada per il successo) ed Adam G. Sevani alias Muso (l’unico presente in tutte le pellicole precedente). Nel cast figurano inoltre Alyson Stoner (Camille), Mari Koda (Jenny Kido), Luis Rosado (Monster), Misha Gabriel (Eddy), Stephen tWitch Boss (Jason), Chris Scott (Hair), Alyson Stoner (Camille), Chadd Smith (Vladd AKA Robot Guy) e l’italianissima Lorella Boccia.

La crew di Sean (Guzman) non ha più un soldo e quindi si scioglie. Il ragazzo però ne vuole assemblare una nuova per un’imminente gara di ballo che potrebbe davvero cambiargli la vita: così insieme a Muso ed Andie (la Evigan) contatta alcuni dei personaggi più amati della serie, ma anche dei volti nuovi. Si tratta un vero e proprio talent show, VorteX, che mette in palio addirittura tre anni di scritture a Las Vegas. Un’occasione da non farsi scappare, peccato però che il programma televisivo venga rappresentato in maniera negativa. Solo un modo per far capire che si tratta di un’illusione. E’ la ricerca del posto fisso, ovvero della sicurezza economica che a molti giovani d’oggi manca, che spinge i ragazzi a prenderne parte. Un posto dove i propri sogni vengono calpestati ed a volte si rischia anche di perdere la passione. Strana questa visione del talent, visto che la produzione ha scelto come ballerina proprio la Boccia, osservandola proprio durante la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi.

Purtroppo la ragazza si vede solo per pochi secondi, ma sembra che la sua esibizione sia andata per il meglio: “Quando sono arrivata il set era in pieno svolgimento – ha dichiarato lei stessa qualche mese fa – Ho fatto un corso intensivo di ballo perché io nasco come ballerina di danza contemporanea, mentre nel film si balla dance-hip hop. Ovviamente una piccola differenza con gli altri si nota, ma bisogna comunque lodare il suo lavoro, visto che ha imparato i passi davvero in tempi record. Nel complesso si tratta di un film ben riuscito, con lo stesso intento dei precedenti, ovvero quello di mettere in primo piano – oltre alle esibizioni – le emozioni ed i sentimenti di amore ed amicizia. Sicuramente i teenager ne andranno pazzi.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025