Categorie: Serie Tv e Fiction TV

“La Catturandi” su Rai Uno nel 2015: Ghini, Alessio Boni e Anita Caprioli per la nuova Piovra

Due mesi fa, o poco più Già all’epoca vi avevamo raccontato de “La Catturandi”. A fine giugno sono partite le riprese della nuova serie realizzata da Rodeo Drive per Rai Fiction: nel cast Alessio Boni, Anita Caprioli, Massimo Ghini, Leo Gullotta, Vincenzo Amato e Ranieri Monaco di Lapio, noto – ad esempio – per aver partecipato alla settima edizione del Grande Fratello. La storia è ambientata a Palermo, dodici episodi – sei puntate – che andranno in onda su Rai Uno nella primavera del 2015. Dando un’occhiata alle prime immagini dal set, siamo certi che sarà una fiction molto seguita e apprezzata: sarà perché dà l’idea di essere la “nuova Piovra” della Rai (come dimenticare Michele Placido nei panni del Commissario Cattani?), oppure per via degli attori, molti dei quali godono della nostra stima. “La Catturandi” è la squadra d’élite della polizia deputata all’arresto dei grandi latitanti.

LEGGI ANCHE: “1992”, FICTION SKY SUI FATTI DI MANI PULITE

LEGGI ANCHE: SQUADRA MOBILE, TORNA GIORGIO TIRABASSI-ROBERTO ARDENZI?

“La Catturandi”, i caratteri

Leo Gullotta è un avvocato vicino a Cosa nostra, Alessio Boni un imprenditore, Anita Caprioli è la donna che guida la squadra Catturandi. Last but not least, ecco Massimo Ghini, il vicequestore, quello che – solo apparentemente – potrebbe dare l’idea di un Commissario Cattani (La Piovra, ndr.) di epoca moderna. Ma per “La Catturandi” non è proprio così, non è solo mafia e politica, buoni e cattivi. Si lavora molto sui caratteri, sui personaggi, “all’americana” potremmo azzardare. Alla base c’è, sì, la lotta tra Stato e mafia, ma il racconto muove dall’occhio e dall’agire della stessa Polizia, dalla Catturandi intenta a scovare i grandi latitanti.

Buoni e cattivi: il tema del doppio

Bravi gli sceneggiatori, attento e puntuale il regista Fabrizio Costa: come detto, ne “La Catturandi” i buoni e i cattivi sembrano quasi scambiarsi i ruoli, almeno nella forma. Su questa falsariga l’avvocato vicino a Cosa Nostra (interpretato da Leo Gullotta), non un angelo dalla faccia sporca, ma neppure troppo feroce nei suoi atteggiamenti. La Squadra Mobile Catturandi di Palermo è anche questo e, ci piace rimarcarlo, incuriosisce anche per via del parallelo con la già citata Piovra di oltre 20 anni fa: lì c’era un superlativo Remo Girone (Tano Cariddi, ndr.) a tessere la ragnatela o muover i tentacoli – fate voi – nel caso de “La Catturandi” vittime ed eroi sembrano poggiati sullo stesso piano, tra un passato da ricostruire e scheletri nell’armadio che spingono per prendere una boccata d’aria.

(foto by facebook)

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025