Categorie: Bomba

Il pianeta dei calzini spaiati: La Pina ed Emiliano Pepe presentano il loro primo cortometraggio

Quando faccio il bucato carico il cestello, metto il detersivo, l’ammorbidente e sono serena, certa di quello che ho messo…“: comincia con queste parole, e con una musica catartica in sottofondo, Il pianeta dei calzini spaiati. Ovvero il primo cortometraggio de La Pina e di Emiliano Pepe, adattamento dell’omonimo libro scritto da La Pina, presentato lo scorso 27 luglio al giovanissimo pubblico del Giffoni Film Festival. Pepe cura la regia; La Pina, oltre ad essere madre dell’idea, è la protagonista nonché la voce narrante.

Il pianeta dei calzini spaiati è una favola. Una favola d’amore, ma non solo. Un racconto che mira a sensibilizzare al rispetto per le diversità. Sì, perché in quel mondo cui si accede tramite una botola segreta nascosta dietro il cestello della lavatrice, ognuno ama come vuole. E’ libero di scegliere a chi donare il proprio cuore, infischiandosene delle differenze di ceto, forme, colore, sesso. Nessun matrimonio combinato, nessun accordo e compromesso, ma massima e libera espressione dell’anima.

Come il libro, anche questo corto sostiene Sos Villaggi dei bambini, organizzazione che opera a favore dei bambini appartenenti a ogni cultura e religione, secondo lo spirito della Convenzione Onu dei Diritti dell’Infanzia; in particolare si darà un contributo alla raccolta fondi per ampliare il villaggio di Pachacamac in Peru e affinché venga rafforzata la lotta contro i pregiudizi nei confronti delle persone omosessuali. Tutto questo è bello. E’ bello pensare come una semplice fiaba possa diventare motivo di sorriso e possa trasformarsi in una goccia salvifica. E’ bello constatare come le cose quotidiane, forse più banali, possano essere viste con uno sguardo inedito e diventare simbolo d’amore. E’ bello questo piccolo film, semplicemente.

IL PIANETA DEI CALZINI SPAIATI: GUARDA IL CORTOMETRAGGIO

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025