Categorie: Serie Tv e Fiction

1992 con Stefano Accorsi: serie tv su Tangentopoli a breve su Sky

1992 è la nuova serie tv di Sky che andrà in onda nell’autunno del 2014: avrà lo stesso successo di Romanzo criminale e Gomorra – La serie? Il tema centrale è la Milano di Tangentopoli, ovvero quella del più grande scandalo politico della storia italiana: nate da un’idea di Stefano Accorsi – che fa anche parte del cast – e diretta da Giuseppe Gagliardi, le puntate racconteranno le vicende di alcuni uomini più o meno comuni che sono stati sommersi dallo scandalo (furono coinvolti ministri, deputati, senatori, imprenditori, perfino ex presidenti del Consiglio).

Nel cast figurano anche Tommaso Ragno, Alessandro Roja, Miriam Leone, Tea Falco, Guido Caprino, Irene Casagrande, Antonio Gerardi, Domenico Diele, Gianfelice Imparato, Elena Radonicich, Giovanni Ludeno e Bebo Storti. Non solo finzione quindi, ma un vero e proprio incrocio tra realtà e fiction con la presenza di personaggi realmente esistiti e protagonisti creati ad hoc ma che comunque sono ispirati a qualcuno di reale: ci sarà l’agente Pastore, un poliziotto che lavora insieme ad Antonio Di Pietro e che s’innamora della figlia di un imprenditore acquisito; Leonardo Notte, un misterioso uomo del marketing; Pietro Bosco, reduce della Guerra del Golfo che avrà a che fare con una soubrette televisiva in cerca della notorietà.

“I nostri protagonisti non sono i veri Chiesa, Di Pietro – ha dichiarato la sceneggiatrice Ludovica Rampoldi – Abbiamo incontrato magistrati, giornalisti, politici per farci un’idea e poi costruire grandi personaggi di finzione, archetipi, inseriti dentro il racconto: sono finti, la storia intorno a loro è vera. Usiamo i loro occhi, questo ci ha permesso una grande libertà, la possibilità di costruire personaggi doppi, sfaccettati, e di muoverci nelle faccende private. La complessità è sempre più interessante“.

Foto by LaPresse/Mario Cartelli

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025