Categorie: Eventi

Ferzan Ozpetek: il suo libro “Rosso Istanbul” diventerà un film

E poi al Festival di Giffoni è arrivato anche lui, Ferzan Ozpetek. Con i suoi modi sempre garbati e lo sguardo curioso, ha catturato l’attenzione del giovanissimo pubblico senza il minimo sforzo. E ha parlato, Ferzan, ha parlato di tutto. Facendo uso di quel dono – l’empatia – che si porta appresso in ogni dove. Reduce dal successo di Allacciate le cinture, il regista turco ha dato qualche anticipazione sui futuri impegni artistici: il suo primo romanzo, Rosso Istabul, diventerà un film dal titolo Istabul Red. Rosso è lo smalto per le unghie desiderato da sua madre, è l’abito di una ragazza che difende gli alberi del Gezi Parok, è il colore dei carretti colpi di ciambelle al sesamo che percorrono le strada della sua città natale. Rossa è la nostalgia di Ferzan per i luoghi e i volti che l’hanno visto crescere, è la tinta di un ritorno che però non può essere definitivo. Le premesse per far breccia nel cuore del pubblico ci sono tutte, insomma.

Ancora, Ozpetek coltiverà alcuni progetti legati alla lirica e, molto probabilmente, finalmente cederà alle “lusinghe” del piccolo schermo. Tante volte gli hanno proposto di far qualcosa per la televisione, ma non era mai il momento giusto. Adesso sì. Ferzan potrebbe realizzare due serie tratte da altrettanti suoi film. Quali? Non vuol dirlo ed è più che comprensibile: meglio tacere fino a quando non c’è la sicurezza e non ci sono tutte le firme.

Però… Però sarebbe bello se si trattasse proprio di Allacciate le cinture, con quel viaggio avanti e indietro nel tempo. Oppure di Mine vaganti, con quelle storie che s’intrecciano e quei sogni che non vogliono sgonfiarsi. O di Saturno contro, ritratto di legami che nemmeno l’ultimo respiro può dissolvere.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025