Categorie: Eventi Festival di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia: 3 italiani in concorso

Il giovane favoloso di Mario Martone (sulla vita di Giacomo Leopardi con Elio Germano), Anime nere di Francesco Munzi e Hungry Hearts di Saverio Costanzo con Alba Rohrwacher: ecco i 3 film in concorso per l’Italia alla 72esima Mostra del Cinema di Venezia, che prenderà il via il 27 agosto e terminerà il 6 settembre. All’evento, che per la terza volta si avvale della direzione di Alberto Barbera, sarà ospite anche Abel Ferrara per presentare Pasolini, sua ultima fatica con Riccardo Scamarcio, Ninetto Davoli, Valerio Mastrandrea e Willem Dafoe. Sono dunque questi i titoli che tenteranno di bissare, in onore del Bel Paese, quel trionfo ottenuto lo scorso anno da Gianfranco Rosi con il suo Sacro Gra.

Di certo il più teso è Munzi, che col suo western ambientato nei giorni nostri dovrà vedersela contro i “giganti” Martone, Costanzo e Ferrara e con altri artisti di levatura internazionale come Alejandro Inarritu (Birdman or the unexpected virtue of ignorance con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, Emma Stone e Naomi Watts), Andrei Konchalovsky (The Postman’s White Nights) e David Gordon Green (Manglehorn, protagonisti Al Pacino e Holly Hunter); in ogni caso, già essere giunto fino a qua è un gran bel risultato.

Anche nella sezione fuori concorso figurano diverse opere nostrane, fra cui La trattativa di Sabina Guzzanti, La zuppa del demonio di Davide Ferrario e Perez di Edoardo De Angelis. La cerimonia di apertura sarà condotta dalla madrina Luisa Ranieri, che di certo non nasconde il proprio stato d’animo: “Sono molto onorata – è stato il suo commento dalle pagine del Corriere della Sera – E molto, molto spaventata…“.

Intanto, sono stati già assegnati i Leoni d’oro alla carriera alla montatrice Thelma Schoonmaker e al regista e documentarista Frederick Wiseman. Per il finale del 6 settembre il film protagonista del giorno sarà Huangjin Shidai (The Golden Era) di Ann Hui, presentato fuori concorso.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025