Categorie: Bomba

Alberto Gimignani arrestato per ricettazione e riciclaggio

E’ un volto noto del cinema e soprattutto della televisione made in Italy. Ha recitato in diversi fim fra cui I ragazzi di via Panisperna e Il partigiano Johnny e fiction di successo come La Piovra, Ris, Distretto di polizia; adesso Alberto Gimignani è in carcere con l’accusa di con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata a furto, ricettazione e riciclaggio. L’attore 53enne ripuliva, sbloccava e poi rivendeva cellulari rubati. Collaborava con una banda di trafficanti di smartphone.

Gimignani era tra i destinatari – insieme ad altre dodici persone – di un provvedimento cautelare del 10 luglio scorso firmato dal gip Massimo di Lauro ma non eseguito perché lui si trovava in America sul set di un film. Tornato in Italia ha scelto di presentarsi spontaneamente presso la stazione dei carabinieri di Roma Centro insieme al suo avvocato. Da lì è stato condotto a Regina Coeli.

Le indagini dei carabinieri sono cominciate nel gennaio 2013 con il monitoraggio di decine di furti di telefonini durante i borseggi di turisti italiani e stranieri nel cuore della Capitale. I ladri, alcuni dei quali fin troppo noti alle forze dell’ordine, consegnavano gli apparecchi a un ricettatore di Piazzale Flaminio. Una parte di essi veniva portata a Porta Portese o a Piazza Vittorio, il resto all’estero. Ben nascosta nei doppifondi di fusti di detersivo. Gimignani, come detto, sbloccava i cellulari digitando le loro sigle Imei su alcuni internet specializzati e pagando cifre modeste; in questo modo otteneva i codici necessari per riattivarli. Il denaro “investito” gli veniva restituito da uno dei capi della banda.

Questi sono i fatti ormai innegabili ma ancora incomprensibili: perché è finito in questo giro? Secondo gli investigatori, il guadagno mensile di Gimignani si aggira intorno ai duemila euro; i modelli ricettati, invece, gliene fruttavano trecento. Oltre a ciò, com’è ovvio, la sua carriera d’ora in poi sarà pesantemente compromessa. Ne valeva la pena?

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025