Categorie: Trailer

Arance e martello di Diego Bianchi: primo trailer [VIDEO]

Arriverà nelle sale cinematografiche il prossimo 5 settembre il primo film che vede Diego Bianchi alias Zoro dietro la macchina da presa: si tratta di Arance e martello, prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci in collaborazione con Rai Cinema. Nel cast figurano – oltre allo stesso blogger e conduttore televisivo – Josafat Vagni, Ilaria Spada, Nicola Pistoia, Margherita Vicario (new entry della sesta stagione de I Cesaroni, leggi le anticipazioni su Velvet Cinema), Giorgio Tirabassi, Massimo De Santis (leggi l’intervista di Velvet Cinema) e tanti altri.

La pellicola racconta una giornata del 2011 nel mercato popolare di via Orvieto a Roma (zona San Giovanni), lo stesso dove è nato e cresciuto il regista: E’ come se fosse la mia casa – ha dichiarato Zoro qualche tempo fa – Il mondo che lo abita, le sue dinamiche, il microcosmo sociale che lo fa vivere tutti i giorni, l’ho osservato quotidianamente da quando sono nato. E proprio per questo motivo ha voluto scrivere una storia riguardo questa zona della Capitale. L’idea scatenante è stata la frase di un signore: “Se chiudono il mercato, scoppia la rivoluzione”. Nella storia infatti si diffonde la voce che il Comune voglia chiudere il mercato: l’unica realtà politica a cui rivolgersi è la piccola sezione del Pd che si trova in fondo alla strada che però è separata dal resto del quartiere da un muro di cemento (ovvero quello dei lavori per la metro C).

Da quel momento si vivranno ventiquattro ore uniche, paradossali, comiche e drammatiche: “La separazione tra il partito e il mercato è l’immagine evidente della metafora sulla distanza tra politica e paese reale – ha detto lo scorso anno attraverso le pagine de La Repubblica – Arance e martello si svolge nell’arco di una sola giornata del 2011, con i vestiti, la lingua, il costume di due anni fa. E’ un film politico e anche storico”. Il film verrà proiettato anche in chiusura della Settimana della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia che si svolgerà dal prossimo 27 agosto fino al 6 settembre. Come sarà l’accoglienza?

Foto by Twitter

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025