Categorie: Film Tv TV

Angeli – Una storia d’amore: Raoul Bova “paga” il suo amore per Vanessa Incontrada

Il percorso di Angeli – Una storia d’amore, fiction prodotta dalla Casanova di Luca Barbareschi per Rti con la regia di Stefano Reali, è stato un po’ travagliato. La messa in onda pareva sicura per la primavera del 2013, poi è stata posticipata all’autunno dello stesso anno e poi ancora… Non se n’è più parlato. Adesso finalmente le riserve sono state sciolte e non ci sono più dubbi: questo film tv che ha come protagonisti Raoul Bova e Vanessa Incontrada sarà trasmesso su Canale 5 alla fine del 2014, presumibilmente fra settembre e ottobre. E i fan di entrambi gli attori non vedono l’ora. Anche perché la storia attira: Claudio (Bova) è un quarantenne ricco e bello, ma profondamente egoista e abituato a pensare soltanto a se stesso. Le cose cambiano nettamente quando incontra Luisa (la Incontrada), una giovane poliziotta molto sicura di sé. Claudio si mette in gioco per conquistarla ma lei resta vittima di un brutto incidente e rischia di morire.

Claudio urla al cielo una preghiera disperata: “Prendi me e salva lei!“. E il cielo lo prende in parola. Luisa si salva, tuttavia lui diventa un angelo e si ritrova con la “condanna” di salvare altre vite umane. “Sulla lapide di marmo di un operaio dell’Ilva di Taranto ucciso dal cancro – ha raccontato Bova al Corriere della Sera – c’è scritto ‘io vi maledico’, contro l’indifferenza di chi poteva fare e non ha fatto. Quella stessa indifferenza che ha costretto dignitosi impiegati a tramutarsi in barboni; o quella che ha spinto al suicidio piccoli imprenditori, strangolati dall’usura“. Ebbene, proprio per salvare un amico che sta per togliersi la vita a causa dei troppi debiti, l’angelo Claudio dovrà anche scalare un palazzo per giungere fino all’ultimo piano: “Al di là della connotazione religiosa – continua l’attore – l’angelo è colui che ti restituisce l’autostima“. E l’obiettivo di questa fiction è quello di mettere l’accento sulla forza universale dell’amore. E’ una metafora, spiega il regista, “sulla solidarietà: aiutare gli altri rende felici!“.

“La storia che raccontiamo – aggiunge la Incontrada – che raccontiamo può servire a porsi qualche domanda sul piano morale“. L’obiettivo verrà raggiunto, anche al di là degli ascolti? Beh, sarebbe una gran bella cosa. Soprattutto di questi tempi.

Foto by Mediaset

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025