Categorie: Sul set

Fast and Furious 7, riprese terminate: “Questo film è dedicato a Paul Walker…”

Le riprese di Fast and Furious 7 sono terminate ufficialmente ieri, giovedì 10 luglio: lo ha annunciato la Universal attraverso un comunicato stampa, riportato poi da Vin Diesel su Facebook. La produzione ha ringraziato tutti i fan della saga sulle corse automobilistiche per il loro supporto, perché proprio grazie al loro amore e alla loro forza sono riusciti a continuare a lavorare anche dopo la tragica notizia della morte di Paul Walker (scomparso proprio in un incidente stradale lo scorso 30 novembre): “Ce l’abbiamo fatta. C’è stato un tempo in cui non sapevamo come saremmo potuti andare avanti, o anche se avremmo dovuto. Ma vi abbiamo ascoltato e ci avete ispirato non solo per andare avanti, ma per cercare di realizzare il miglior film di Fast & Furious”.

Ormai la troupe è diventata una vera e propria seconda famiglia, visto che sono passati quasi quindici anni dalla realizzazione del primo capitolo: “Fin dall’inizio Vin è stato il nostro leader sentendo ciò che era giusto per Fast nella pancia e nel suo cuore”. Quando lo scorso anno le riprese sono state interrotte è stato proprio lui a convincere tutti a proseguire: senza di lui il lungometraggio non sarebbe mai stato portato a termine. E pensare che solo qualche settimana fa qualcuno insinuava che fosse proprio l’attore ad avere un atteggiamento ambiguo sul set tanto da rallentare le riprese: ovviamente era tutto falso.

Diesel come Michelle Rodriguez e Jordana Brewster insieme al produttore Neal H. Moritz hanno fatto parte del progetto fin dal primo ciak girato per le strade di Los Angeles: “Siamo tornati a Los Angeles in Fast 7, ed è stato un ritorno a casa particolarmente emozionante per coloro che sono cresciuti insieme da quel primo film”. La loro “famiglia” è grande e forte, ma non sarà mai completa senza Walker: e questa pellicola è dedicata proprio a lui: non a caso per ultimare le scene che avrebbe dovuto girare, la produzione ha deciso di chiamare i suoi fratelli Cody (per le riprese sul volto) e Caleb (per le scene a campo lungo): “Tutti noi, quelli che sono stati qui fin dall’inizio e quelli il cui il primo Fast è il 7, abbiamo voluto creare un film speciale per lui e per voi. Crediamo di esserci riusciti”. Non resta che aspettare il prossimo 2 aprile per vederlo.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025