Categorie: Bomba

Cinecittà World: il 24 luglio l’apertura ufficiale al pubblico

Ci siamo, finalmente c’è la data: il 24 luglio finalmente si spalancheranno per tutti le porte di Cinecittà World, il primo parco tematico in Italia dedicato al cinema dedicato alla settima arte. La presentazione ufficiale si è tenuta a Castel Romano; oltre mille gli invitati, presenti anche – per la visita – il sindaco di Roma Ignazio Marino e il premier Matteo Renzi. La struttura sarà aperta per ben duecentosessanta giorni l’anno, dalle ore 10 alle 23. Il biglietto intero vale una giornata, costa 29 euro e permette di accedere a tutte le attrazioni e assistere a tutti gli spettacoli; il biglietto ridotto per bambini fino a dieci anni e per gli over sessantacinque costa invece 23 euro. Si prevede inoltre una sorta di pacchetto famiglia, per due adulti e altrettanti bambini, il cui prezzo sarà pari a 95 euro. Le aspettative sono ottime: soltanto nel 2015 si attendono 1.500.000 visitatori con un fatturato stimabile in 55 milioni di euro.

Cinecittà World conta 20 attrazioni, 8 set cinematografici, 4 teatri, 4 ristoranti a tema e una serie di negozi. Le scenografie sono firmate dal premio Oscar Dante Ferretti e l’investimento complessivo fatto da Ieg (Italian Entertainment Groupon, di cui sono principali azionisti Luigi Abete, Andrea e Diego Della Valle, Aurelio e Luigi De Laurentiis e la famiglia Haggiag con la partecipazione di Generali Properties) finora è di circa 250 milioni di euro; al termine del progetto arriverà addirittura a 500, cifre da capogiro per un sogno che è diventato realtà dopo aver superato – nell’arco di oltre dieci anni – diversi ostacoli.

Il primo ingresso di questa imponente struttura è la riproduzione fedele dell’entrata degli studios di Fellini e Rossellini. Poi, passando dentro la bocca enorme del mostruoso Dio Moloch del film Cabiria ci si ritrova direttamente sul set di Gangs of New York. A sinistra ci sono le prime montagne russe acquatiche, più avanti le incredibili roller coaster Altair (il cui tracciato è costituito da 10 inversioni a 360 gradi con le evoluzioni ‘cobra roll’ e ‘corkscrew’), proseguendo si trova il villaggio western ispirato ai film di Sergio Leone, nel quale si possono udire – suonati dal vivo – i brani musicali composti da Ennio Morricone e si possono “ammirare” i figuranti vestiti da pistoleri. C’è anche la torre a caduta libera, alta 60 metri, chiamata Erawan. Intorno, decine di altre attrazioni e giochi sia per grandi che per piccini.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025