Song’e Napule, il film dei Manetti Bros uscito lo scorso aprile che ha come protagonista Alessandro Roja, torna nelle sale cinematografiche. Per la gioia di chi se l’era perso suo malgrado e anche di chi non aveva nemmeno preso in considerazione l’idea di comprare il biglietto ma poi s’è incuriosito assistendo alla sua marcia trionfale. Sì, perché con il passare delle settimane è diventata la commedia più premiata dell’anno, è salita sul podio nella classifica delle più divertenti, ha conquistato pubblico e critica con un equilibrio cui non si assiste molto spesso. Dinanzi a tutto ciò, dunque, “il distributore Microcinema – si legge in un comunicato ufficiale – che ha creduto in questo titolo fin dal Festival di Roma, lo rilancia nelle sale, con l’obiettivo di farlo diventare il cult dell’estate“. Obiettivo ambizioso, non c’è che dire. Ma non utopico.
SONG’E NAPULE: TRAMA E TRAILER
“Tra le pellicole uscite quest’anno in Italia – sottolinea la suddetta nota – solo Il capitale umano di Virzì ha ottenuto più riconoscimenti dai maggiori premi nazionali, considerando i 4 nastri d’argento, 2 David di Donatello e un Globo d’oro conquistati nell’ultimo mese dal film dei Manetti Bros. E in un momento storico in cui la stragrande maggioranza dei film non è più presente nelle sale dopo il terzo o quarto weekend, Song ‘e Napule arriva al suo dodicesimo fine settimana ancora in ben 30 sale, una tenitura che non era stato ottenuta neanche dal campione di incassi Checco Zalone e dal suo Sole a catinelle“.
Questo titolo ha anche il merito di aver riportato in auge la musica napoletana, “troppe volte bistrattata dai media nazionali, come dimostrano i tanti riconoscimenti ottenuti sia dalla colonna sonora che dalle canzoni – ‘A Verità’ di Franco Ricciardi e ‘Song ‘e Napule’ cantata da Giampaolo Morelli, ma anche la capacità dei realizzatori di puntare i riflettori su una scena napoletana originale e forte“. Diventerà davvero il cult dell’estate?
Foto by Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…