Categorie: Recensioni

Instructions not included: impossibile restare indifferenti a questo dramma familiare

E’ uscito ieri – giovedì 27 giugno – nelle sale cinematografiche italiane in centoventinove copie il film diretto, scritto ed interpretato da Eugenio Derbez, al suo esordio dietro la macchina da presa, dal titolo Instructions not included. Nel cast figurano anche Loreto Peralta, Jessica Lindsey, Arcelia Ramirez, Alessandra Rosaldo. Centoventidue minuti di emozioni nel quale vedremo la vita del playboy Valentin (Derbez per l’appunto) sconvolta dall’arrivo di una delle sue tante fidanzate Julie (la Lindsey) che si presenta a casa con una bambina – Maggie (poi interpretata dalla Peralta) – di un anno che dice essere sua figlia. La donna sparisce e così lui varca il confine del Messico per andare negli Stati Uniti a cercarla senza trovarla. Valentin la cresce da solo, ma quando la piccola ha sette anni lei riappare magicamente e vorrebbe tornare con loro.

E’ una storia di padri che crescono i figli da soli e fanno anche la parte della madre e che superano così tutte le loro paure. Si tratta di un dramma che però è nascosto da un lato dalla commedia e dal lato comico: eh sì, perché la pellicola è piena di gag che aiutano la narrazione ad essere meno pesante, anche se alcune volte risultano forzate proprio per questo motivo o forse troppo veloci. Dal punto di vista emotivo la sceneggiatura funziona alla perfezione: non mancano i momenti di intimità tra Valentin e Maggie per trasmettere al meglio l’amore di un padre per una figlia anche in situazioni di difficoltà. Quando non si ha una famiglia alle spalle che può sostenerci, si crea una stabilità tutta nostra. E cosa succederà quando l’equilibrio si spezza? Quando qualcuno entra nella nostra vita improvvisamente? O come in questo caso ritorna inaspettatamente?

Effettivamente non si tratta di un tema nuovo, eppure funziona sempre e comunque. Riesce a colpire ed emozionare, tanto che in America è stato un vero e proprio successo che nessuno avrebbe mai immaginato. Impossibile restare indifferente a questo dramma familiare. Derbez racconta un tema attuale con semplicità e leggerezza e sarà proprio per questo motivo che ha saputo conquistare i cuori di tutti gli spettatori. Prima prova per lui da regista più che azzeccata.

Foto by Facebook

 

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025