Categorie: Eventi Festival di Venezia

Mostra del cinema di Venezia, il presidente è Alexandre Desplat

La Mostra del cinema di Venezia targata 2014 si avvicina portando con sé il prossimo Leone d’oro e una piccola, grande rivoluzione. Per la prima volta, infatti, la giuria sarà preceduta da un compositore: Alexandre Desplat, artista di fama internazionale e autore di alcune delle più importanti colonne sonore degli ultimi anni, con sei nomination all’Oscar nel proprio curriculum (per The Queen, Il curioso caso di Benjamin Button, Fantastic Mr. Fox, Il discorso del re, Argo, Philomena) e una sfilza di premi e riconoscimenti fra cui un Golden Globe, tre Cèsar, due European Film Award e un Bafta.

Nato a Parigi nel 1961, Desplat ha collaborato con registi e del calibro di Stephen Frears, Roman Polanski, Terrence Malick, Tom Hooper, Jacques Audiard, Kathryn Bigelow, David Fincher, George Clooney, Ang Lee, Ben Affleck, David Yates, Wes Anderson, Matteo Garrone; la decisione di nominarlo presidente della giuria di questa settantunesima edizione del festival – che si terrà da 27 agosto al 6 settembre 2014 – è stata presa dal Cda della Biennale presieduto da Paolo Baratta su proposta del direttore della Mostra Alberto Barbera.

Alexandre Desplat – ha commentato Barbere – non è soltanto uno dei grandi compositori odierni di musiche da film ma un appassionato cinefilo, la cui straordinaria sensibilità artistica si somma a una profonda conoscenza del cinema, della sua storia, del suo linguaggio“. “È un grande onore e un’ardua responsabilità – sono state invece le prime parole di Alexandre Desplat dopo la notizia – essere presidente di giuria di un festival così prestigioso. Il cinema italiano ha influenzato sia il mio gusto che la mia musica più di qualsiasi altro e sono orgoglioso di venire alla Mostra di Venezia l’anno dopo Bernardo Bertolucci“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025