Categorie: Serie Tv e Fiction

Marco D’Amore: “Gomorra non rappresenta solo Napoli, ma il mondo intero…”

Sono passate due settimane dalla fine della prima serie di Gomorra ed i fan sono in trepidante attesa della seconda. Le puntate hanno avuto più successo della prima stagione di Romanzo Criminale e per questo motivo lo staff di Sky e tutta la produzione è molto felice della riuscita di questo progetto. Anche perché è molto altro rispetto a quello che si può vedere apparentemente.

Gomorra non parla solo di Napoli, ma di tutto il mondo: “Come tutte le grandi opere anche Gomorra parte dalla descrizione di un particolare – ha dichiarato Marco D’Amore attraverso un’intervista a Campania News 24 – ma diventa il paradigma di una situazione universale. Chi non capisce questo o non ha i mezzi culturali per capirlo o gli fa comodo utilizzare Napoli come specchietto per le allodole. Gomorra non è Scampia e non è Napoli. Non è l’Italia ma è il mondo”.

L’attore non si aspettava minimamente questo successo di pubblico: “In termini così alti sinceramente no. L’ho anche riscontrato con i produttori, con i registi. Ci auspicavamo un ritorno alle fatiche prodotte però non così alto. D’Amore s’ispira ad artisti come: “In particolare Tony Servillo, con il quale ho avuto la fortuna di lavorare, e nella costellazione degli dei ci sono molti attori stranieri e due italiani: Gian Maria Volontè e Vittorio Mezzogiorno. E cosa ne sarà delle prossime puntate? Questo ancora non si sa.

“Ieri le nostre strade si sono divise. Non so per quanto. Forse ci ritroveremo, intanto questo messaggio è per te, ciao #CirodiMarzio, ha scritto l’attore su Facebook dopo l’ultima puntata. Cosa vorrà dire questo messaggio sibillino?

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025