Categorie: Serie Tv e Fiction

La storia di Yara Gambirasio diventa una fiction: “Sarà l’evento del prossimo anno televisivo”

Yara Gambirasio aveva solo tredici anni quando è scomparsa da Brembate di Sopra, alle porte di Bergamo. Era il 26 novembre del 2010. Dopo tre mesi esatti è stato ritrovato il suo corpo senza vita e solo qualche giorno fa le indagini hanno permesso di arrivare al nome del presunto colpevole, l’incensurato Massimo Giuseppe Bossetti. Finalmente la verità. Sarà stata propria questa svolta nel caso a convincere il produttore Pietro Valsecchi della Taodue a realizzare una serie tv su questa storia?

In realtà il suo staff lavora da tempo alla fiction: “L’individuazione del colpevole era l’ultimo fondamentale tassello che mancava – ha dichiarato Valsecchi attraverso l’Ansa – ad una vicenda sulla quale stavamo raccogliendo documentazione e materiali per raccontare in una miniserie televisiva in due puntate un caso che ha appassionato l’opinione pubblica e che rappresenta una grande affermazione delle capacità investigative delle nostre forze dell’ordine. Effettivamente la sparizione della piccola Yara è diventata fin da subito un caso a livello mediatico, coinvolgendo – oltre ai telegiornali – molti programmi televisivi di infotainment.

Il primo ciak dovrebbe avvenire il prossimo inverno e alla regia ci sarà Alexis Sweet (attualmente sul set della fiction Squadra mobile con Giorgio Tirabassi e Daniele Liotti, leggi la trama): il protagonista sarà un capitano dei carabinieri dall’enorme capacità investigativa e che ricorrerà molto spesso alle più innovative metodologie di indagine scientifica. La produzione sta cercando un attore di grande prestigio anche perché – come ha detto lo stesso Valsecchi – sarà l’evento del prossimo anno televisivo. Non è la prima volta che la Taodue si occupa di temi di attualità e di cronaca (basti citare il Sequestro Soffiantini, Uno Bianca, Il clan dei camorristi, Il capo dei capi), ma forse per parlare del caso di Yara non è troppo presto? E se la famiglia dovesse opporsi a questo progetto?

Foto by LaPresse/Spada

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025