Categorie: Sul set

Zio Gaetano è morto: al via le riprese con Libero De Rienzo e Pietro Sermonti

Sono iniziate ieri – lunedì 16 giugno – le riprese di Zio Gaetano è morto, film che segna l’esordio cinematografico dietro la macchina da presa di Antonio Manzini. La pellicola – scritta dallo stesso regista, prodotta da Flavia Parnasi della Combo Produzioni con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e con quello dell’Apulia Film Commission – vede nel cast Libero De Rienzo, Pietro Sermonti, Roccio Ciarmoli (comico conosciuto principalmente per il personaggio di Rocco il Gigolò a Zelig) e Giselda Volodi (figlia dello scrittore Carlo Mazzantini e recentemente apparsa sul grande schermo in Un boss in salotto di Luca Miniero e Grand Budapest Hotel di Wes Anderson).

Dopo due settimane nel Lazio, la troupe si sposterà in Puglia: ma di cosa tratta la commedia? Christian ha una sola via d’uscita – si legge nella trama – andarsi a prendere un giaguaro in Puglia. Possibilmente senza farsi sbranare. Questo è quello che può accadere a chi punta tutto sul famoso colpo di fortuna, come unica possibilità di svolta nella vita. Il protagonista dovrà fare i conti con i boss del quartiere Sergione e Silvanello, convincere l’amico Palletta a seguirlo nell’impresa del giaguaro, affidarsi al guru della droga John Benzadrina, affrontare la donna cannone e soprattutto dire una volta per tutte la verità alla sua compagna Teresa. E zio Gaetano? Christian non lo conosce nemmeno. Sa solo che è morto.

De Rienzo e Sermonti tornano insieme sul set dopo il successo di Smetto quando voglio di Sydney Sibilia (leggi l’intervista di Velvet Cinema), che purtroppo ai David di Donatello 2014 (leggi tutti i vincitori) non ha ricevuto – nonostante le dodici nomination – neanche un premio. Manzini è alla prima prova importante, visto che fino ad oggi ha diretto solo alcuni cortometraggi: tanti lo ricorderanno invece come l’ispettore Tucci in Linda, il brigadiere e… e Serpico in Tutti per Bruno.

Foto by LaPresse/Domenico Stinellis

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025